Nell’estate 2019, le faide garganiche che si rinnovano ogni anno sul Carpino Folk hanno raggiunto l’apice.
Stop per un anno alla manifestazione da parte della storica associazione per “stanchezza” delle piccole beghe comunali. Con il sindaco Rocco Di Brina, che per non perdere turismo e reputazione municipale s’organizza con dei nuovi soci e un nuovo direttivo ad hoc, e un nuovo brand, Carpino in Folk
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
Urban Politics
-
Femmes
Il femminicidio di Roberta Perillo e quelle braccia “inutili”, doloranti e violente degli uomini
Sotto i riflettori questa volta tutti insieme dobbiamo collocare il corpo maschile. Perché il corpo femminile questa volta può solo dirci che Roberta in appena due mesi di relazione aveva capito che Francesco non era l’uomo per lei. Le sono bastati due mesi per accorgersi che aveva sbagliato bersaglio
-
Il disco, “Ballate per uomini e bestie”, vincitore del Premio Tenco 2019 come miglior disco in assoluto, è un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura
-
Il racconto inizia con la visita del duce a Foggia dove, in corso Garibaldi, abitano due ragazzini legati fra loro da rapporti di parentela ma divisi nel giudizio su Mussolini. Mario è infatuato dalla figura del duce mentre Pasqualino è già molto critico nei confronti del fascismo
-
Arte
In Finlandia una Divina Commedia extralarge a matita. Enrico Mazzone è rapito dal leitmotiv naturalista del Poeta
“Il mio interesse per La Divina Commedia nasce dal connubio del meditare sulla natura struggente e romantica della Finlandia, dove mi sono mosso per una residenza artistica”
-
“Abbiamo vissuto 15 anni a Milano, lì è iniziata la nostra passione. Eravamo giovanissimi, avevo 20 anni e Tommaso 25 anni, è stata un’avventura entusiasmante, cominciò a comprare quadri subito”. Il racconto della passione del più grande collezionista di Lucio Fontana nelle parole di sua moglie, Menuccia
-
Idee
Della ragione e del torto, l’Avvocatura foggiana al voto. Boom di candidati e di aspiranti presidenti. Tra liste e outsider
La legge elettorale forense dispone che ogni candidatura deve essere solo ed esclusivamente individuale. Al di fuori delle tre liste ci sono dei candidati singoli. Tra questi l’avvocato Vincenzo Rocco
-
Urban Politics
D’Arienzo e Monte Sant’Angelo, la Città dei 2 Siti Unesco: “La notte in Foresta è una prima experience speciale”
“Nel 2011 arrivò il nostro primo riconoscimento, e da allora ad oggi le nostre presenze turistiche sono quasi duplicate e il turismo internazionale è quello che cresce più velocemente”. Intervista a Pier Paolo d’Arienzo, sindaco della città dell’Arcangelo Michele
-
AgrifoodUrban Politics
Masseria Giardino, tutta la ricchezza dell’agricoltura sociale da declinare col Cis
Il Comune di Foggia avrà il suo Museo Giordaniano e un pacchetto di fondi poderoso per riqualificare la splendida masseria pubblica, nel cuore dei percorsi tratturali, e da destinare a progetti lavorativi con detenuti e migranti
-
A quasi un anno dagli incidenti mortali che hanno coinvolto i braccianti stranieri nelle campagne di Lesina e Castelluccio dei Sauri, poco è cambiato nei fatti e nella gestione del lavoro bracciantile. Il racconto e le esperienze degli imprenditori Giulio, Matteo, Angelo e Raffaele