L’impresa ha ricevuto la citazione negli Earning calls, i comunicati trimestrali redatti dai top manager di Facebook e divulgati all’interno dell’azienda, per l’uso virtuoso della piattaforma
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
La lotta per uscire dai container. Quella di Giulia e delle altre è una storia di donne, di mamme, stanche di vedere i propri figli ghettizzati per il vivere in 24 metri quadrati di lamiere
-
Turismo
Cammini, nella Murgia l’edizione zero del Viandanti Festival, come “strumento di mitigazione del turismo di massa”
“Se un tempo si diceva tutte le strade portano a Roma, oggi possiamo dire che tutte le strade partono a Roma e arrivano in Puglia”, è stato quasi lo slogan di Aldo Patruno in conferenza stampa a Bari per illustrare l’idea di Viandanti Festival
-
“Candela in Fiore” anche quest’anno ha saputo regalare emozioni uniche. Circa 80mila fiori per 7 gruppi di artisti infioratori hanno adornato le strade del comune dei Monti Dauni. La chiacchierata col sindaco Nicola Gatta
-
L’idea è di due giovani commercialisti, Michele e Francesco Aquilino che, partendo dalla propria esperienza, hanno cercato di utilizzare le nuove tecnologie e sfruttare le potenzialità della rete per risolvere annosi problemi, anche banali, ma comuni a tutti gli studi
-
Dalla Primavera pugliese in poi, la percezione di Bari è mutata profondamente, la città d’oriente è diventata attrattiva e raggiungibile, in una parola desiderabile. È indubbio che negli ultimi 5 anni questo processo di sviluppo turistico e di gentrificazione culturale sia passato anche e soprattutto dall’azione del manager del cinema, Silvio Maselli, direttore e “inventore” dell’Apulia Film Commission così come la conosciamo oggi
-
Ci sono almeno tre immagini del sindaco di Foggia, unico capoluogo di regione non amministrato dal centrosinistra, che hanno disegnato perfettamente la sua identificazione col popolo in questa campagna elettorale. Il suo populismo è tanto vero da apparire quasi un fake iperreale.
L’analisi -
“La strada è quella delle arti, le arti figurative, la musica, la prosa, la lirica. Al Teatro Petruzzelli abbiamo tentato di recuperare un gap, legato alla chiusura per 18 anni del teatro avevamo perso intere generazioni”. Intervista al sindaco di Bari
-
Don Aniello ha chiamato in causa tutte le agenzie educative, la chiesa la parrocchia le associazioni, la scuola, parlando di una alleanza educativa
-
Distese di nero attraversate da solchi bianchi in un ammasso di forme si affacciano delineando le figure, per lo più corpi esanimi. Per Lovaglio la guerra è un’ossessione, in questo caso l’artista ha voluto dare spazio interiore alla guerra nei Balcani