La legge dovrebbe essere uguale per tutti e troppo spesso non lo è. Non lo è stata per Stefano Cucchi e Federico Aldrovandi, la cui storia è stata protagonista con Ilaria Cucchi e l’avvocato Fabio Antelmo di un incontro dei giovani avvocati dell’Aiga Puglia a Foggia, dal titolo “Sulla nostra pelle”, che rinvia al pluripremiato film “Sulla mia pelle” su Stefano Cucchi
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
Racconta molto bene le attuali fasi della politica italiana e la mobilità elettorale dei ceti popolari l’ultimo saggio del sociologo Marco Revelli, intitolato“La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite”, edito da Einaudi. L’analisi del voto in Puglia
-
I giovani di Casa Surace hanno divertito il Festival del Nerd al centro commerciale GrandApulia, con la propria ironia
-
La lezione europea di Prodi: “Anche in Polonia, una nazione che non è mai stata così ricca e che ha utilizzato efficacemente i fondi europei per lo sviluppo e l’innovazione, soffia il vento di destra della chiusura dei confini nazionali”
-
Urban Politics
Teatri, bandi e polemiche elettorali, Anna Paola Giuliani: “La cultura è di chi la ama”
“Non è la scrematura che si deve fare, ma occorre capire se si vuole dare una opportunità a tutti o se vogliamo soltanto riempirci la bocca di paroloni”. Intervista all’assessora alla Cultura di Foggia Anna Paola Giuliani
-
Urban Politics
Parma 2020, Federico Pizzarotti: “Tante aziende nazionali sono pronte ad investire in cultura”
Antichi luoghi e nuovi distretti. Il dossier Parma Capitale della Cultura 2020 costruisce la propria idea di fondo sui diversi “tempi” della città. L’intervista al sindaco Pizzarotti
-
Musica
Beethoven per l’Orchestra giovanile di Rodi. Un momento “storico” nell’assenza della politica
Francesco Mastromatteo: “Questa è l’unica lotta alla mafia che davvero ci fa vincere. Il Ministro dell’Interno invece di venire a Bosco Isola a mangiare e a passare le serate con altri politici locali a parlare del nulla, dovrebbe venire laddove si fa cultura, arte e si crea il futuro”
-
IdeeUrban Politics
Alfonso Pisicchio e la Bellezza pugliese, fatta di luoghi identitari, centri storici e attrattori culturali
“La legge sulla bellezza nasce soprattutto dalla constatazione che noi viviamo in un territorio meraviglioso. Siamo la regione più bella del mondo, ritenuta dagli organismi internazionali e anche dal National Geographic la regione più bella del mondo eppure abbiamo una serie di brutture”. L’intervista ad Alfonso Pisicchio
-
IdeeUrban Politics
Bandi come a Bari, la Cultura per il centrosinistra a Foggia riparte dalle periferie e dall’antimafia sociale
Le idee del candidato sindaco Pippo Cavaliere: teatri di quartiere intesi come presidi di legalità con la stesura di assegnazione di bandi e criteri che favoriscano progetti di antimafia sociale
-
BambiniMusica
“Classica di classe”, i 4enni si lasciano cullare dalle sinestesie di Schumann e Mendelssohn con Mastromatteo
Il linguaggio della musica ha un accesso privilegiato alla emotività dei bambini. Il violoncellista direttore artistico degli Amici della Musica Paisiello ne è consapevole, ama suonare per i piccoli