“La grandezza di Virginia Woolf deve essere tramandata, le sue parole, il suo amore per la conoscenza, le sue scelte anticonformiste, il suo genio letterario rappresentano un’eredità che ognuna di noi dovrebbe conoscere e fare propria.” L’intervista a Elisabetta Bricca
Emiliana Erriquez

Emiliana Erriquez
Emiliana Erriquez ha una laurea in Lingue e Letterature Straniere e un Master in Traduzione inglese-italiano. Giornalista pubblicista dal 2007, ha collaborato con diverse testate ricoprendo il ruolo di redattore e di direttore editoriale. Dopo aver vissuto per un breve periodo negli Stati Uniti, si è dedicata all’insegnamento della lingua inglese e della lingua italiana per stranieri. Dal 2004 si occupa di traduzione essenzialmente letteraria. Emiliana è autrice del saggio ‘Oriana Fallaci: una vita vissuta in pienezza’ vincitore del premio Giuseppe Sciacca 2006, sezione saggistica. Ha aperto e gestisce la libreria ‘Il vecchio e il mare’ di Termoli. Ha pubblicato Lasciami stare (Giovane Holden Edizioni, 2007) e A metà del sonno (Les Flaneurs Edizioni, 2018).
-
-
Dal 25 maggio negli Stati Uniti, qualcosa è cambiato. Dopo l’uccisione di George Floyd a Minneapolis, sono esplose le proteste della popolazione afro-americana che nemmeno l’emergenza Covid ha fermato.
-
Da pochi giorni in libreria, Acqua di sole è il nuovo libro della pugliese Bianca Rita Cataldi – autrice, editor, ghostwriter e traduttrice dall’inglese all’italiano. L’intervista
-
BambiniInnovazione
“Latte di nanna”, Sabrina Rega racconta la nuova casa editrice per bambini made in Puglia
Gravidanza, parto, accudimento ad alto contatto saranno i temi trattati dagli autori della neonata casa editrice di Bari.
-
Questo romanzo è una presa di coscienza delle proprie fragilità ma anche della propria forza, un’accettazione del dolore che diventa consapevolezza di sé.
-
Un tonfo fragoroso, come un lungo lamento che straziava il cuore. Lì, in periferia, ai margini di una città che pensava, illudendosi, di aver subìto già troppo. Una città umiliata dalla guerra, ferita mortalmente e mortalmente dimezzata, che riteneva di aver già scontato il numero di vittime innocenti con le migliaia di persone disintegrate dai bombardamenti.
-
Da più di trent’anni, Steve McCurry è considerato una delle voci più influenti della fotografia del…
-
Ideatrice della fortunata serie sul commissario Lolita Lobosco, ambientata a Bari, Gabriella Genisi è tra le…
-
Maya Angelou è morta il 28 maggio del 2014 all’età di 86 anni. Di lei ci resta la sua consistente produzione letteraria, tesoro inestimabile, e l’urgente desiderio di continuare a condurre un’infaticabile lotta per i diritti delle donne