Un serial che vanta un investimento di 1,78 milioni di dollari per episodio, sintomo della più recente tendenza di Netflix ad incentivare cinematografie nazionali al fine di contrastare l’egemonia dei prodotti americani.
Gabriella Longo

Gabriella Longo
Nata nell’anno di Pulp Fiction, di Dookie e di Baggio ai mondiali. Studia comunicazione, cinema e teatro. Consegue un master in Critica Giornalistica presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico con una tesi sulla Pop Art nei primi dieci anni di 007. Si specializza in grafica editoriale e visual design. Ama, non ricambiata, la fotografia.
-
-
Lattuada è sempre stato il regista delle donne, sin dal suo film più cinefilo, Il bandito. Ma è proprio guardando all’evoluzione dei volti femminili del suo cinema, che ci si rende conto anche dei mutamenti della società italiana
-
Un poliziesco che si dipana su ben tre linee temporali (il 1980, il 1990, il 2015), dove la fredda luce delle stanze degli interrogatori non è mai realmente accesa sull’indagato, quanto sulle autorità che si occupano della sua cattura. True Detective. Non criminal minds.
-
Cresce l’hype per il ritorno della crew di Hawkings; nel frattempo a fomentare l’attesa dei fan,…