Michele Murri ha il chiodo fisso della letteralità linguistica e per questo s’inventa un linguaggio privato con cui si solleva dal resto dell’umanità che non fa altro che imbrogliare se stessa
Germana Zappatore

Germana Zappatore
Giornalista, pirandellianamente ‘fuori di chiave’ e alla perenne ricerca di tempo come il Bianconiglio, si rifugia nei libri e nel teatro coltivando la speranza di scrivere (finalmente!) le storie che sente nella testa.
-
-
Presentato a Foggia il libro di Ciccariello, Gigi e Ross.
-
Il tour si basa sul libro ‘Riot Days’ scritto nel 2017 da una delle componenti del collettivo punk rock femminista russo Marija Alëchina.
-
Con la commedia in tre atti del 1922, Eduardo mette in scena “la debolezza e la miseria umana”
-
Il merito è dell’offerta formativa molto variegata che spazia dal canto allo studio degli strumenti musicali fino alla direzione d’orchestra passando per i più disparati generi musicali (anche l’elettronica).
-
Libri
Figli in rosa, figlie in blu e stereotipi di genere: ecco la storia della famiglia di Camilla Vivian
Lori è felice quando può indossare i vestiti che vuole, giocare con i giochi che sceglie, quando cioè può vivere secondo il genere in cui sente a proprio agio e non secondo quello anagrafico
-
Con la fine della Grande Guerra comincia il teatro che racconta la vita apparentemente perfetta ma cinica di quelli che lui chiama appunto giorni pari, mentre il secondo dopoguerra segna l’inizio dei cosiddetti giorni dispari, quelli tristi e bui
-
Henriette-Rosine ‘Sarah’ Bernhardt (Parigi 1844-1923) fu attrice dalla vita scandalosa, regista, proprietaria di un teatro, scultrice, pittrice, scrittrice e abile manager di se stessa
-
La dottoressa Monica Carta: “Bisogna prestare attenzione se nostro figlio piange quando arriva il momento di fare i compiti”