Penso che qualche parola sul triste episodio di cronaca vada ancora detta, giusto per chiarire come e perché si passi dalla sacrosanta indignazione per condotte maschili certamente esecrabili ad assoluzioni piene degli stessi deprecabili personaggi.
Mariella Di Monte

Mariella Di Monte
Pugliese, nata a San Severo nel ’67, sposata, due figli, laureata in giurisprudenza a Bari, è funzionario direttivo del Ministero della Giustizia. Politicamente e socialmente impegnata, già amministratore pubblico, collabora con testate giornalistiche locali e nazionali, è attiva con blog e social su temi di attualità e, soprattutto, sui diritti dei disabili. Per i tipi di Claudio Grenzi editore ha pubblicato, nel 2017 e a quattro mani con Claudio Lecci, il romanzo Se stasera viene il mare, con introduzione di Francesco Alberoni, e nel 2019, ancora per i tipi di Claudio Grenzi e a quattro mani con Claudio Lecci, il romanzo Lascia che piova, con introduzione di Maurizio Giordano.
-
-
La moglie del presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, è titolare insieme al fratello di un’azienda che produce camici ospedalieri e altri dispositivi di protezione. E cosa c’è di più normale, in piena emergenza Covid, che cercare di venderli proprio alla regione?
-
L’uomo è oggi spinto a rendersi sempre più alieno ai suoi simili, e perfino bambini e ragazzi sono stati condizionati ad accettare l’idea aberrante del “distanziamento sociale”
-
NewsPolitica
Campagne elettorali di oggi e di ieri. L’onestà era una chimera anche nella Roma antica
L’equivalente degli odierni manifesti erano le iscrizioni parietali. Quelle conservate dalla cenere di Pompei ci restituiscono messaggi straordinariamente moderni: “Eleggete Lucio Rusticello Celere, perché ne è degno”, “Votate per Bruttio Balbo, che conserverà le casse municipali”.
-
Lo ammetto: nel leggere che, nel 2020, la preside di un liceo romano invita le alunne a non indossare abiti succinti – perché le gonne troppo corte attirerebbero gli sguardi dei professori e dei compagni di sesso maschile – ho pensato di aver letto male.
-
Il numero dei nuovi contagi che sale o scende, mai uguale a quello dei giorni precedenti – com’è ovvio che sia, ma chissà perché sembra ogni giorno LA notizia – e, a seguire, le fibrillazioni interne alla maggioranza che sostiene il Governo, anch’esse databili all’età proto repubblicana, ma spacciate ogni giorno per nuove.
-
Lo scorso 31 luglio la grande mattatrice italiana aveva compiuto 100 anni.
-
Al piccolo Luigi l’augurio che il suo abbandono da parte dei genitori naturali segni l’inizio di un’avventura di vita piena di amore e di possibilità. A tutte le madri costrette a non poter accudire i figli pur portati alla luce quello di vivere con serenità una decisione che resta drammatica e che sicuramente nessuna di esse prende a cuor leggero.
-
Idee
L’arte della divinazione e l’esercizio del potere. Dall’oracolo di Delfi ai comitati scientifici
Secondo Cicerone, infatti, non è possibile prevedere il futuro interpretando i segni, ma la divinazione è un importante strumento politico, utile per mantenere il controllo dello Stato e l’equilibrio delle istituzioni.
-
IdeeNews
Cirque du Soleil, la bancarotta dei sogni e dell’immaginazione. Se il circo chiude e la giostra non gira più
Una storia, quella del Cirque du Soleil, in cui si mescolano fantasia, fiuto per gli affari, spirito visionario e amore per la libertà di un giovane guitto di Montreal, Guy Laliberté, che negli anni ’80 girava per il Canada facendo il trampoliere e il mangiafuoco e che oggi è un ricchissimo mecenate.