Per ironia della sorte, avrebbe compiuto sessantanove anni il giorno dei suoi funerali, avvenuti nella Basilica di San Petronio, alla presenza di oltre cinquantamila persone.
Mariella Di Monte

Mariella Di Monte
Pugliese, nata a San Severo nel ’67, sposata, due figli, laureata in giurisprudenza a Bari, è funzionario direttivo del Ministero della Giustizia. Politicamente e socialmente impegnata, già amministratore pubblico, collabora con testate giornalistiche locali e nazionali, è attiva con blog e social su temi di attualità e, soprattutto, sui diritti dei disabili. Per i tipi di Claudio Grenzi editore ha pubblicato, nel 2017 e a quattro mani con Claudio Lecci, il romanzo Se stasera viene il mare, con introduzione di Francesco Alberoni, e nel 2019, ancora per i tipi di Claudio Grenzi e a quattro mani con Claudio Lecci, il romanzo Lascia che piova, con introduzione di Maurizio Giordano.
-
-
In tempi di social, quando la voglia di esternare e comunicare si somma all’analfabetismo funzionale, presente in contesti talora insospettabili, gli svarioni sono dietro l’angolo. Se a tutto questo si somma il pericolo imminente ed immanente, si raggiungono notevoli vette di ilarità.
-
Li chiamavamo “Ciaonè” e riempivano le nostre estati di adolescenti, tra la fine degli anni ’70 ed i primissimi anni ’80. Erano i figli degli emigranti che tornavano al Sud per le ferie agostane.
-
Nel 1630 mentre Tolosa era tormentata dalla pestilenza, sette (o quattro) ladri continuarono a saccheggiare le case ed a depredare i cadaveri degli appestati, restando tuttavia immuni dal contagio. Quando finalmente vennero arrestati, interrogati e processati, il giudice volle sapere come avessero fatto a compiere le loro prodezze in spregio al morbo
-
Negli ultimi anni molteplici sono stati i casi di allarme sanitario globale che poi, per fortuna, si sono rivelati grandemente sovrastimati.
-
Giorgio Armani, 85 anni, re dell’alta moda italiana e non solo, a margine della presentazione della collezione Emporio fa mea culpa e, senza mezzi termini, ammette che molte delle attuali campagne pubblicitarie veicolano una idea del sesso sbagliata e penalizzante per le donne
-
Secondo la leggenda, il trentuno ottobre del 1517, Martin Lutero, monaco agostiniano e docente universitario, pubblicò le sue 95 tesi, con le quali si opponeva alla prassi delle indulgenze
-
Esaltazione delle identità territoriali versus globalismo
-
Idee
Tra convenienza e sopravvivenza, l’omertà si apprende da bambini. E intanto il territorio muore
Fin da bambini, si cresce interiorizzando il concetto che “chi non si fa i fatti suoi muore ucciso, chi se li fa campa cent’anni” e che il silenzio è una virtù virile, perfino civile; non bisogna raccontare nulla di ciò che si è visto, men che meno denunciare. Parlare, mettersi in contatto con i rappresentanti della legge è sinonimo di “infamare”, verbo tra i più disdicevoli che si possano coniugare: tra persone d’onore, i conti si regolano con la vendetta.
-
Il sistema giuridico italiano, a differenza della maggior parte degli ordinamenti europei e internazionali – che al suo posto contemplano, appunto, l’estorsione aggravata – conosce da sempre questa autonoma figura, che affonda le origini nella tradizione giuridica romana