In concorso al festival di Cannes nel 2018, nella sezione Un certain regard, la pellicola vede protagonisti il giovane e talentuoso Lorenzo Ferro che veste i panni di Carlos Puch, e Chino Darin che interpreta Ramon.
Michela Conoscitore

Michela Conoscitore
Laureata in Lettere, da sempre appassionata di scrittura. Il giornalismo le offre la possibilità di coltivare le sue passioni più grandi: arte, cultura e libri, che accumula in gran quantità! Crede nel potere delle parole e del passaparola: diffondere il bello, in tutte le sue manifestazioni, dovrebbe essere un compito imprescindibile di tutti.
-
-
Nero Ananas narra dei quattro anni più difficili dell’Italia contemporanea, quelli della strategia della tensione che mise sotto scacco un intero paese, immobilizzò politici e gente comune perché nessuno aveva ben chiaro cosa stesse succedendo.
-
Città del Messico, oggi, può vantare leggi tra le più progredite al mondo in materia di…
-
Le famiglie arcobaleno sono una realtà in costante crescita, il libro mira ad educare i bambini, a far comprendere loro che avere due papà o due mamme è assolutamente normale.
-
L’operato di Claudio è nascosto tra le pieghe del tempo, e la mostra ricostruisce dettagliatamente ogni aspetto della sua vita da monarca: innanzitutto, essendo stato il primo imperatore ad essere acclamato da un corpo militare, pensò a legittimare il suo diritto alla successione
-
Il libro è un memento romanzato, animato anche da un umorismo grottesco che genera risate amare, e ha uno stile immediato e dinamico: Cavalli rovescia su chi legge una valanga costituita da sostantivi, aggettivi, verbi, perché anche stilisticamente l’autore prova a lasciare senza fiato, a travolgere e a scioccare con la velocità della narrazione.
-
Se si pensa alla Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, il pensiero corre subito a Cinecittà…
-
In una sera estiva, ci sono un Lui e una Lei che si incontrano.Così inizia la…
-
Non solo maternità, o l’essere mogli, ma anche l’arte, a volte inconsapevole, di affascinare. Inizia così, infatti, il percorso espositivo con dipinti di fine Ottocento inizi Novecento, in cui rintracciamo echi dannunziani: corpi di donne eterei e lascivi, creature ad un passo dalla dannazione che celano, dietro forme dolci e materne, insidie e incantamenti