Uno Store virtuale dedicato alle firme del Made In Italy indipendente.
Innovazione
-
-
ArteInnovazione
Al museo coi videogiochi grazie al game designer Fabio Viola: «Creatività, contaminazione e collettivo per le istituzioni culturali»
Cos’hanno in comune il Museo Archeologico di Napoli, il MArTA di Taranto e Le Gallerie degli Uffizi? Sicuramente non la collocazione geografica, eppure ad accorciare le distanze ha contribuito una visione, realizzata da uno dei gamification designer più importanti al mondo: Fabio Viola.
-
Innovazione
“Puglia di stoffa”: ricci di mare e altri cibi cuciti per Stefania Calefati, l’artigiana che promuove la cucina pugliese
«Adoro il cibo, è una delle gioie della vita. E poi la Puglia offre tante specialità gustose, che la contraddistinguono anche all’estero. Però ho anche linea dedicata alle piante, sempre in stoffa, e una dedicata agli elementi marini (polpi, coralli, pesci, meduse)»
-
Già all’inizio degli anni ’60 il presidente americano John Fitzgerald Kennedy mise in guardia sui pericoli derivanti dall’avere un’economia globale fondata principalmente sull’industria bellica, e del ruolo centrale che la corsa allo spazio avrebbe giocato nel cambiare questo stato di cose.
-
Innovazione
Seconda fase, quella del voto, per le “Storie digitali” di Informatici Senza Frontiere, progetto di inclusione e divulgazione tecnologica
Il progetto è nato per raccogliere storie “dal basso” ispirate al connubio tecnologia e pandemia che potessero ispirare l’arricchimento dell’allestimento della mostra Sensoltre, appuntamento che, a partire dal 2013 è stato riccamente partecipato dal pubblico al punto da divenire itinerante per tutta Italia.
-
FemmesInnovazione
«Il maggior potenziale inespresso del Mezzogiorno sono le donne». Paola Iannone, dal packaging all’impegno per la leadership al femminile
«Mi meraviglio quando ricevo in privato, incitamenti di bravissime colleghe che si congratulano per le mie dichiarazioni su questi temi, ma che fanno ancora fatica a esporsi personalmente e pubblicamente. Alcune anche in reparti della nostra organizzazione si sentono insicure, non all’ altezza pur avendo grandi doti e manifestano quella “sindrome dell’ impostore” che blocca il loro potenziale e mina la loro carriera»
-
Ci vorranno moltissimi anni per smaltire il miliardo di “usa e getta” che consumiamo ogni mese molte delle quali vengono disperse nell’ambiente e nel mare in modo incontrollato e incivile.
-
ArteInnovazione
“Va’ all’inferno”, ispirato a Dante il nuovo progetto di Alfredo Vasco e Marco Pezzella
“Va’ all’inferno” nasce da un’idea dell’attore e drammaturgo Alfredo Vasco, impegnato in un processo di ricerca e scrittura sull’Inferno dantesco, un processo fatto di indagine approfondita e immedesimazione.
-
Innovazione
«Se ci fosse più poesia, saremmo un Paese meno rancoroso e più umano». La missione social de La Setta dei Poeti Estinti
“I social sono fondamentali, soprattutto adesso con la pandemia. Attraverso di essi musei, teatri e tutte le altre realtà culturali possono comunicare ma soprattutto possono non farsi dimenticare e continuare a fidelizzare il proprio pubblico”.
-
Innovazione
Sulla piattaforma AuditoriumPlus, i grandi classici della letteratura introdotti da Neri Marcorè
by redazioneby redazioneDa Shakespeare a Dostoevskij, da Virginia Woolf a Elsa Morante fino a Flaubert. Disponibili dal 28 aprile sulla piattaforma AuditoriumPlus, saranno introdotte da Neri Marcorè