La razzia di parole da cui sono affette le menti dei cittadini di Ics, altro non è per Paolo Donini che l’impoverimento, culturale e lessicale, che sta sperimentando la società contemporanea
Libri
-
-
“Il potere ha una sua ciclicità perché è un gioco. Questo gioco ha delle regole e conoscerle consente di decifrare quello che accade in maniera corretta, comprendendo realmente non cosa accade ma perché accade. Conoscere quei meccanismi e capire perché funziona così ti consente di vedere in anticipo, di leggere queste ciclicità, queste ricorrenze e di decifrarle in tempo sul corso dei fatti”.
Intervista alla giornalista e scrittrice -
Purtroppo, il libro “Ti mangio il cuore” di Giuliano Foschini e Carlo Bonini “insegue” gli atti giudiziari, ma non scava, ad esempio, nei rapporti e nelle complicità tra la mafia locale e la classe dirigente in alcuni comuni, compresa la città capoluogo
-
Eleonora Marangoni è al suo esordio, e ha già riscosso un notevole successo: studiosa di letterature comparate e di Marcel Proust, è proprio dello scrittore francese che si ascoltano molteplici echi nella lettura del romanzo.
-
Abbiamo chiesto a Laura Capra, fondatrice assieme a Paola Leone di Mammachilegge! ─ progetto che promuove in tutta la Puglia incontri di lettura a voce alta in spazi aperti ma anche libreria online specializzata in editoria per l’infanzia ─ di guidarci alla scoperta dei libri vincitori di questa edizione del Premio Andersen.
-
Dalla Puglia parte dunque la proposta di allargare a tutta la fiaba popolare europea il riconoscimento di “Patrimonio Culturale dell’Umanità”, già conferito dall’UNESCO nel 2005 alle fiabe dei fratelli Grimm.
-
Tutti i suoi romanzi sono giochi meravigliosi di intelligenza e ingegno, equilibri di immagini e parole. Calvino amava le storie, nessun lettore può non accorgersene. Leggo “Perché leggere i classici” per ricordarmi che le parole sono più potenti del tempo e dello spazio. Cerco Calvino quando ho bisogno di sognare di posti lontani.
-
Un esordio delirante, un brutale rompicapo, una beffa della logica. Un libro scritto magnificamente in cui ogni cosa è al suo posto. Ed ogni cosa è rovesciata
-
Antonio Monda muove dai fatti di cronaca di una storia tragicamente vera per raccontare la sua New York, « la madre severa, ma che mantiene sempre le promesse», nel settimo libro della saga a ritmi alternati che attraversa tutto il Novecento.
-
Martedì sera, all’Auditorium “Santa Chiara” di Foggia, è stato presentato, in anteprima nazionale, “Ti mangio il…