La storia di un uomo che ha conosciuto la violenza e il sopruso, che è stato costretto a lasciare la sua casa, che ha aderito con tutto il cuore ad una causa giusta
Libri
-
-
La realtà dietro l’angolo, dunque, è una sorta di antidoto anche se con una scadenza: imbattersi in essa e affrontarla è certamente un viaggio di formazione che porta ad una crescita personale e ad un cambiamento radicale, ma non definitivo e risolutore perché la vita stessa è un insieme di viaggi alla scoperta di sé e degli altri.
-
Ideatrice della fortunata serie sul commissario Lolita Lobosco, ambientata a Bari, Gabriella Genisi è tra le…
-
Il libello del politologo e storico bolognese, Paolo Pombeni, cattolico democratico e uno dei più lucidi studiosi italiani di scienza politica, è un manifesto interessante per ritrovare alcuni tratti dimenticati dell’amministrazione giusta del bene comune
-
Il Luigi interprete-scrittore ha cominciato a scrivere “quando ha cominciato a leggere”. Poi un bel giorno si accorse che si tramutava presto in suggestione ogni cosa in cui s’imbatteva, o qualcosa che gli era appena accaduta “avrebbe potuto suggerire l’inizio di una storia”
-
La storia è tristemente nota a tutti: la fiducia tradita di una persona amata, un “gioco” accordato per non perdere “Lui”, alcune condivisioni in una cerchia ristretta e privata di amici e poi le vie del web inondate, contro la propria volontà, di sei video pornografici che ritraevano Tiziana durante alcuni rapporti sessuali
-
CucinaEventiLibri
Portineria 21 e il sogno di Mara Chiarelli, dalla cronaca nera al bistrot libreria
Portineria 21 è un luogo aperto e accogliente dove poter sorseggiare un caffè o assaggiare i piatti dedicati ai grandi della letteratura con un buon calice di vino.
-
Un uomo si risveglia sulla spiaggia di Luskentyre, sull’Isola di Harris, Ebridi scozzesi.
Non ha coscienza di sé e nessuna memoria del perché si trovi lì, trasportato come un naufrago dalla furia dell’Atlantico -
Libri
“Il giudice e Mussolini”, 100 anni dopo la storia di Mauro Del Giudice nel libro di Raffaele Vescera
by redazioneby redazioneA 100 anni dalla nascita del fascismo, la verità sul delitto Matteotti arriva in un romanzo di Raffaele Vescera, dal titolo “Il Giudice e Mussolini”
-
1919-2019. “Lui è come una bestia: sente il tempo che viene”. 100 anni dopo si chiama “La Bestia”, il software segreto che serve e accompagna il leader leghista e vicepremier Matteo Salvini