In genere si presenta un libro perché, possibilmente dopo averlo letto, si ritiene che sia utile…
Culture
-
-
Ogni volta che si parla di Stanley Kubrick si rischia di dire sempre le stesse cose.…
-
In una scena scarnificata ed essenziale, primaria, grigia e desertica come la pazzia onirica del personaggio, gli attori si muovono sulle diagonali e in orizzontale, come in un teatro dei pupi
-
Dal 1994 ad oggi, ovvero da “Scuola di Nudo” a “Bontà”, uno dei migliori scrittori italiani che ha tratteggiato, fra ossessioni, manie e distopie, una grande autobiografia collettiva dei desideri delle società occidentali
-
Tanto più moderni quanto più fedeli al canone classico, i nostri professori tendono a svestirsi degli abiti accademici e tendere al pop
-
Pardo d’Argento per la migliore regia al 70esimo Locarno Film Festival, è il nuovo thriller post-apocalittico e punk di F. J. Ossang
-
Il fenomeno è esploso negli ultimi due anni in maniera incredibile, i video sono passati da 5 milioni a 11 milioni solo nell’ultimo anno
-
Lorena è il nuovo documentario in quattro episodi Prime Original che ha tra i suoi produttori anche Jordan Peele e racconta i retroscena del processo a Lorena Bobbit
-
Intervista all’editore barese. “Il mercato delle opere di saggistica e di storia ha bisogno sempre di più di fare uno sforzo per andare incontro ai lettori. Il libro sulla sconfitta di Caporetto di Alessandro Barbero ha avuto un notevole successo”
-
Il pluripremiato Nuova Barberia Carloni del Teatro Necessario ha incantato ieri sera al Giordano il pubblico…