Maya Angelou è morta il 28 maggio del 2014 all’età di 86 anni. Di lei ci resta la sua consistente produzione letteraria, tesoro inestimabile, e l’urgente desiderio di continuare a condurre un’infaticabile lotta per i diritti delle donne
Storie
-
-
La Bella ‘Mbriana o Bella “Mmeriana”, spirito benigno della casa è il contraltare del monaciello che è invece un essere notturno, oscuro, capriccioso e spesso malevolo. Infatti Mbriana o ‘Mmeriana vuol dire Meridiana, quindi spirito del Mezzogiorno.
-
Venne definita la fotografa dei freaks, la fotografa dei mostri, per quell’attenzione particolare agli “aristocratici della sofferenza” come li definiva lei, gli ultimi, i clochard, i circensi, le transgender e i malati mentali.
-
Lucia Berlin nata nel 1936 in Alaska, con un passato da alcolista, tre matrimoni falliti alle spalle, quattro figli. Lucia ha lavorato come infermiera, segretaria, come donna delle pulizie e nonostante le difficoltà economiche ha letto tanto, ma soprattutto è riuscita a scrivere racconti indimenticabili.
-
LibriStorie
La storia di Nellie Bly, la pionieria del giornalismo d’inchiesta raccontata in un libro
Questa è la storia di una donna libera e di un’epoca lontana ma che parla ai…
-
Storie
Bontempelli, Minnie la candida e la folle denuncia della società industriale di inizio Novecento
Minnie la candida è il primo vero personaggio femminile ‘fuori di chiave’ del teatro italiano. Come i protagonisti del teatro di Pirandello, anche lei è un essere ‘stonato’ rispetto al resto del mondo perché vive secondo valori universali ormai dimenticati
-
Venne subito definita da Louella Parson “la nuova Garbo”. Bellissima ma individualista e anarchica veniva da Seattle da una famiglia molto difficile, con una madre severa e super patriota
-
Anche le donne contribuirono all’Unità d’Italia. È il caso della padovana Antonia Masanello, detta Tonina che si unì alle camicie rosse, travestendosi da uomo.
-
Quando si pensa alle donne che lavorano nel cinema è normale che vengano subito alla mente le attrici oppure qualche regista. I mestieri del cinema, infatti, sono generalmente legati all’immaginario maschile
-
Non esiste una storia più straordinaria dell’età dell’oro di Hollywood di quella di Hedy Lamarr. Una…