Ospite d’onore di quest edizione è Sharjah, Capitale mondiale del libro UNESCO 2019-20: attraverso un ricco programma di eventi, incontri, esposizioni e seminari condotti da oltre 30 tra scrittori, illustratori, artisti e narratori arabi, l’Emirato porta per la prima volta in Fiera il prospero ambiente creativo e culturale che lo sta trasformando nella meta d’elezione per la letteratura per ragazzi in tutta la regione araba, offrendo al pubblico della Fiera la possibilità di interagire con i suoi libri, lettura e cultura, immergendosi nel suo rigoglioso panorama letterario.
Bambini
-
-
BambiniInnovazione
Prendersi cura della cultura per prendersi cura del pianeta
by redazioneby redazioneLa cultura e le arti non sono estranee agli interessi, alle sfide e ai conflitti delle società. Oggi anche la letteratura per bambini e ragazzi affronta temi centrali come la crisi climatica e, in tal modo, porta alla riflessione e alla formazione di cittadini con un’opinione strutturata su temi così importanti. È proprio questo messaggio ecologista lanciato dal paese latinoamericano che porta con sé la mostra Panorama Latino organizzata dalla delegazione degli autori e illustratori cileni in occasione della Bologna Children’s Book Fair, che si terrà dal 20 al 25 marzo.
-
BambiniInnovazione
Il Villaggio della Felicità, a Bari un vecchio casale con giardino si trasforma in una moderna struttura per le famiglie per il benessere di bambini e genitori
Il progetto nasce dall’immaginazione e dal coraggio di un gruppo di donne, mamme e professioniste, che ha strenuamente perseguito il sogno di realizzare a Bari uno spazio in cui le famiglie potessero sentirsi parte di una comunità.
-
BambiniUrban Politics
Ocean Literacy: andare ‘a scuola’ con il mare. Nasce il progetto di “alfabetizzazione oceanica”
Il progetto coinvolge 250 alunni di età compresa tra i 10 e i 13 anni in un percorso di alfabetizzazione oceanica costituito da 12 incontri in cui potranno conoscere il mare sia dalla propria aula e sia direttamente sulle spiaggie, con gli esperti, con veri sopralluoghi ed escursioni naturalistiche alla ricerca di reperti.
-
BambiniUrban Politics
“Rappo dunque sono” e la sfida educativa di Foggiachildren per “macinare” cultura nelle periferie
Foggia Children, una rete di sei centri di promozione e potenziamento di competenze integrate, ognuno afferente ad un ambito tematico ed a competenze specifiche, rappresenta un “controcanto allo scoramento” e poggia la propria visione sul diritto al futuro e alla bellezza come assunti pedagogici da usare come strumento concreto per la formazione e l’educazione dei bambini e dei pre-adolescenti.
-
Bambini
“Bambini al tempo del lockdown”, in un libro le emozioni e i sogni dei più piccoli in pandemia
by redazioneby redazioneIl libro è una raccolta di poesie, canzoni, disegni e racconti scritti dai ragazzi di dieci scuole primarie di Bologna e provincia durante i mesi del lockdown, da aprile a giugno.
-
BambiniUrban Politics
Ritorno a scuola, prevale l’ottimismo tra i dirigenti. Fondamentale la collaborazione delle famiglie. Ma la Dad appare inevitabile
«La ripresa delle lezioni ci induce ad accettare una bella sfida: coniugare l’imprescindibile esigenza sociale e culturale della prosecuzione della didattica in presenza con il principio di assicurare la sicurezza sanitaria e la protezione della salute», dice Mariolina Goduto, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Pascoli-Santa Chiara-Altamura”
-
BambiniFilm
Encanto di Disney Animation, un film da guardare e riguardare
by Paola Mannoby Paola MannoCon la regia di Howard Byron e Jared Bush, autori di Zootropolis, insieme a Charise Castro Smith, il film racconta la storia della famiglia Madrigal, un numeroso e insolito gruppetto di figli e nipoti sudamericani capeggiati dalla forte e generosa nonna Alma.
-
BambiniFilmQuale dolce mela
Un bambino chiamato Natale: il piccolo Nikolas è parte viva della natura e la illumina, mettendone in risalto la potenza
by Paola Mannoby Paola MannoLa pellicola, basata sull’omonimo romanzo di Matt Haig, racconta la storia del piccolo Nikolas, orfano di madre, che vive in una casetta di legno sperduta tra le montagne. Per tentare di migliorare le precarie condizioni di vita, il padre decide un giorno di mettersi in viaggio alla ricerca del regno degli elfi, sperando di ottenere la ricompensa che il re ha promesso a chi avrebbe riportato la speranza nel paese
-
BambiniLibriQuale dolce mela
Il maialino di Natale di Rowling, una storia entusiasmante di amicizia e una riflessione profonda ambientale su spreco e riuso
by Paola Mannoby Paola MannoGli oggetti prendono vita per insegnarci l’amore e il rispetto per l’ambiente, il tutto ambientato in un magico clima natalizio che renderà speciale la lettura sotto l’albero. Ancora una volta l’autrice stupisce lettori grandi e piccini con una storia che tiene col fiato sospeso