La lingua si evolve, la cultura deve fare i conti con l’uso corrente; nessuna regola del bon ton regge più alle buone consuetudini dell’agire per bene
Idee
-
-
La parola “volontariato” ha un non so che di obbligatorio; obbligatorietà che viene espressa non da una coercizione esterna ma da una sorta di moto dell’anima “contro”
-
Dell’argomento si è fatto portavoce l’Osservatorio dell’Agenzia per il Lavoro Openjobmetis ponendo la questione se non…
-
La prima volta che incontrai Bukowsky avevo 18 anni e vivevo a Roma. Era il 1992 e molte cose, di lì a poco, non sarebbero più state le stesse
-
Approvata la Legge sull’istallazione delle videocamere in scuole dell’Infanzia e nelle comunità di assistenza per anziani e disabili. Luci e ombre
-
-
L’uso, seguito dall’abuso, spinge il senso autentico delle parole ad assumere significati che, a volte, sono talmente lontani dalla loro origine, da costituirne persino la contraddizione