A molti è venuto da pensare che se nessuno lo ha mai adottato un motivo ci sarà, ma sembra evidente il significato scaramantico di un oggetto che viene spesso regalato per augurare buone cose a chi lo riceve.
Politica
-
-
Politica
Michele Laforgia: “Quella di Emiliano è una coalizione che va dall’estrema destra ai neoborbonici, uniti solo da un uomo solo al comando”
“Fra i tanti disastri che ha prodotto la degenerazione del pensiero e del linguaggio della politica, soprattutto a sinistra, c’è anche la tendenza diffusa a ritenere il populismo una qualità e non un difetto. Temo che Michele Emiliano non sia scontento di essere definito populista”
-
Politica
Regionali Puglia, Laricchia nella morsa tra coerenza e ragion di Stato. “Emiliano sta facendo un gioco molto sporco”
La candidata dei Cinque Stelle resisterà alle pressioni (anche interne) che la vogliono alleata di Emiliano
-
Politica
Elezioni regionali, tutti (contro tutti) con Emiliano: quattordici liste, ma non manca la litigiosità
Ma mai come stavolta la coalizione che ha messo insieme sembra scricchiolare sotto il peso delle differenze.
-
Politica
Regionali in Puglia, tra sovranisti agricoli, civismo, corazzata di liste e portatori di voto in cerca di una sicura elezione
Nomi, simboli, leader, eredità culturali, politiche, alleanze, tutto è ripetutamente messo in discussione col civismo.
-
Capofila degli “esperti” lo stesso presidente del Consiglio uscente Mario Loizzo, che se dovesse riuscire nell’impresa taglierebbe il traguardo della sesta consiliatura consecutiva
-
PoliticaUrban Politics
La rinascita post covid per Bari di Ines Pierucci: nuovi spazi, teatro di narrazione, arene culturali e libri
Nelle ore in cui si perfeziona il bando “Arene Culturali”, approvato dalla Giunta Decaro e a sostegno del settore culturale con 200mila euro di risorse, l’assessora alle Culture e al Turismo del Comune di Bari risponde alle domande di bonculture.
-
Politica
La doppia preferenza finalmente scardinerà il ritornello secondo cui “una donna se vale si impone comunque”
La cultura si cambia nei decenni, e se servono strumenti come la doppia preferenza di genere nelle leggi elettorali
-
NewsPolitica
Regionali pugliesi, Salvini sbarca a Bari ma Fitto non c’è. L’estate tutta da sudare di Michele Emiliano
Prima incursione in Puglia per il leader della Lega tra abbracci dei manifestanti e qualche contestazione
-
Politica
“La Puglia in questi 15 anni è diventata una forza operante”. Titti de Simone e la rivoluzionaria Legge sulla Partecipazione, che rafforza il rapporto fra il decisore politico e le comunità locali
“La Puglia in questi 15 anni è diventata un’altra cosa, è rinata e i pugliesi sono stati il motore di questo cambiamento, perché non sono affatto una comunità passiva, che delega ogni cosa, ma al contrario una forza operante che crede nelle proprie capacità e risorse e non vuole tornare indietro, a quando nessuno nel mondo sapeva dove fosse la Puglia, tutto si decideva a Roma, e i pugliesi erano rappresentati con il cappello in mano davanti al potente di turno”. L’intervista