E’ la storia di un momento di gioia quella di Olga Scuccimarra, Infermiera Professionale del Policlinico Riuniti di Foggia.
Salute
-
-
I volontari di tutta Italia, insieme ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari hanno formato un esercito che ha fronteggiato in vari ambiti la pandemia.
-
Salute
«Non di sola anatomia è fatto un paziente». Musica dal vivo in sala operatoria: l’intervento record del prof. Roberto Trignani
Il professor Roberto Trignani, insieme a un’ equipe di 15 operatori, ha asportato una duplice massa neoplastica su un piccolo paziente. Tra un passaggio di bisturi e una garza si sentono delle melodie che provengono dalla stessa stanza in cui si esegue l’intervento. È il pianoforte di Stefano Toso, biologo molecolare con la passione per la musica.
-
Salute
«Non esiste una terapia specifica per questa infezione: il Covid-19 è una malattia altamente variabile». A colloquio con la prof Maria Pia Foschino
“Il grande sforzo che si sta facendo ci ha permesso di conoscere meglio l’azione patogena del virus, che determina una malattia multiorgano. Non solo i polmoni, ma diversi altri organi sono coinvolti nella malattia causata da Sars-Cov-2” L’intervista alla professoressa Maria Pia Foschino
-
“Sono troppo debole per scrivere, ma sento forte la vostra vicinanza” – scrive la giovane sulla propria pagina facebook, nella speranza che quante più coscienze si sensibilizzino per aiutarla. A condividere questo appello è lo zio Claudio, che ha raccontato la storia della propria nipote a bonculture.
-
SaluteUrban Politics
«Partendo dalla Sanità siamo arrivati a Scampia», il tampone sospeso e il cuore grande dei napoletani
Il progetto, partito dal centro storico partenopeo, si sta espandendo e annovera, inoltre, una nuova iniziativa che ci ha illustrato l’avvocato Angelo Melone, presidente di Sadisa.
-
BambiniSalute
Scuola sì o scuola no? “Il sistema di tracciamento rimane inadeguato”. I consigli del pediatra Antonio Di Mauro
“Il sistema di tracciamento non è sufficientemente adeguato, oltre a questo non abbiamo a disposizione tamponi rapidi per effettuare screening di popolazione.”
-
Salute
“Combattere il Covid è un lavoro di gruppo tra tutti i reparti ospedalieri”. Il trattamento dei pazienti affetti da polmonite da Covid in un ciclo di webinar
Nove incontri, che accompagneranno i corsisti fino a metà dicembre, in grado di analizzare la Sars-Cov-2 con l’esperienza maturata sul campo, in questi mesi, dai medici del Riuniti di Foggia. I primi due webinar hanno analizzato il virus da un punto di vista teorico e pratico.
-
Salute
Ebselen, il composto che blocca l’infezione da Sars-Cov-2. La ricerca al Politecnico di Milano
La scoperta, eseguita su 10.000 campioni, fatta dal team di ricercatori è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista di caratura internazionale The New Journal of Chemistry.
-
Salute
«L’epidemia non si argina aumentando i posti letto di Terapia Intensiva.» L’allarme di Alessandro Vergallo presidente AAROI-EMAC
“Ad oggi non ci sono Regioni che non siano in sofferenza per disponibilità di posti letto di Terapia Intensiva e soprattutto per carenza di Medici Anestesisti Rianimatori e di Infermieri di Area Critica.” L’intervista a Alessandro Vergallo