Ma questa persona avrà amato, sarà stata amata, avrà sorriso, sospirato, desiderato. Avrà vissuto, con le sue ansie e certezze, con i suoi riserbi e le sua paure, in barba alla nostra indifferenza e alla presunzione con la quale crediamo che esista solo ciò di cui ci accorgiamo.
Strettamente Personale
-
-
Strettamente Personale
Camilla, Foggia e la fiaccolata della Candelora. Per decidere di chi è la città
No, c’è un tempo in cui lo Stato, la legge, il diritto, la giustizia devono farsi carne, facce, presenze. Quel tempo è oggi, cade nel giorno della Candelora, quello nel quale, secondo la saggezza popolare, dell’inverno semo fora. Ecco. La città ha bisogno di uscire dal suo lungo inverno senza speranza, quello che ci ha ghiacciato i cuori e l’anima.
-
Strettamente Personale
Salvini, Renzi, Conte. Sul Quirinale la sfida all’ok Corral fra sovranisti ed europeisti. Le elezioni 2023 come il 18 aprile 1948
Quanto accaduto, che contraddice e sbugiarda l’idea di comodo secondo cui sarebbe stato Renzi a fare da sponda e supporto al centro-destra, dice anche che siamo in realtà di fronte alla replica dei fasti del Papeete: come allora una destra istituzionalmente immatura è pronta a far ripiombare l’Italia nel caos portandola su una linea avventurista e antieuropea, assai discutibile dal punto di vista della fedeltà atlantica, pronta a flirt filorussi e filocinesi.
-
Strettamente Personale
Il dilemma del mandarino e lo sciacallo di Via Matteotti. Sappiate che è uno di noi
La nostra città ha bisogno di gente pragmatica e risoluta come te. Credo che potresti prendere in considerazione la possibilità di candidarti a sindaco, visto che il ruolo è vacante, o almeno a presidente del Consiglio Comunale.
-
A questa stregua la pandemia rischia di essere la nostra Algeria, la cui guerra d’indipendenza segnò la fine dell’imbelle e malcerta Quarta Repubblica francese, quella di Guy Mollet e Pierre Mendès France, e instaurò un semipresidenzialismo fatto su misura per il padre della Patria Charles De Gaulle.
-
Nella gara, che certamente dovrà tenere conto delle esperienze e dei meriti (o degli eventuali demeriti) di tutti i partecipanti, non può essere prevista né la medaglia al valore antilandelliano né il marchio d’infamia del filolandellismo.
-
La sposa sembra una riedizione millennial dei drammoni anni Cinquanta di Raffaello Marrazzo, con Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson. Letteratura d’appendice, feilleuton da cinematografo che il vasto pubblico ama da sempre e che nel caso di specie comprende, oltre a temi sociali e travagli sentimentali, una spruzzata di thriller che non guasta.
-
Strettamente Personale
Dal Governo del Presidente al Presidente del Governo. Perché Sergio Mattarella resterà al Quirinale
Solo chi non fa previsioni non le sbaglia. Eppure questa via improbabile e stretta sembra essere l’unica ragionevole. Ma la politica italiana è ancora in grado di ragionare?
-
L’incarico è attualmente retto dal magistrato in quiescenza Giuseppe Pellegrino. Avevo preso l’informazione temporalmente errata dal sito. In ogni caso, per quel che posso dire io, Calderisi ha fatto un ottimo lavoro, e credo che altrettanto farà Pellegrino.
-
Il nemico peggiore non è la malvagità: è la disattenzione. È il tempo frastornato che ci rinchiude in cure meschine e occupazioni inutili, che ci impedisce l’empatia, ci nega la fraternità delle piccole cose.