Un primo e importantissimo passo è stato compiuto sul Gargano alla sezione staccata di Rodi Garganico del Conservatorio Umberto Giordano. La bella atmosfera e la collaborazione tra docenti, dirigenza e studenti hanno permesso di riqualificare e ripristinare l’agibilità dell’anfiteatro cittadino, che nei mesi scorsi è stato riattivato con decisivi interventi e lavori.
La settimana di inizi di settembre vedrà protagonista per concerti e attività, come ha anticipato il presidente del Conservatorio, il prof Saverio Russo, proprio quello spazio, che è diventato un motivo di orgoglio per la struttura di alta formazione musicale della provincia di Foggia.
“Rodi è un’area piuttosto lontana, ma la sede del Conservatorio e ora anche l’anfiteatro ci consentono di poter integrare l’offerta turistica, che si realizza in quella zona, per il sui già ricco patrimonio ambientale e paesaggistico. Tutta la nostra provincia ha bisogno di presidi culturali, il Conservatorio offre ai giovani un’opportunità per evitare la fuga, l’abbandono o la depressione con una attività culturale di alto profilo, che può essere professionalizzante ma può anche essere una forma di approfondimento culturale di cui tutti abbiamo bisogno”, ha osservato il docente nell’intervista rilasciata ai nostri microfoni.
Bellissime parole riservate all’attività svolta su Rodi dal presidente che hanno inorgoglito i docenti e chi come Rosa Ricciotti o il maestro Francesco Mastromatteo dedica tutte le proprie energie per la formazione dei giovani. In ballo ci sono altre richieste inviate al Consiglio accademico, come il completamento dell’offerta formativa nelle formule possibili per fagotto, viola, contrabbasso e musica d’insieme per archi. Sono questi i passi che consentirebbero un’orchestra giovanile anche su Rodi e dunque il traguardo di una provincia italiana capace di avere due orchestre giovanili.
Un risultato che farebbe proiettare la Puglia Nord nell’avanguardia delle formazione musicale. La sede di Rodi non è mai stata così viva e a settembre è attesa una splendida settimana di musica.