La seconda edizione del concorso “Artefici del nostro tempo” è rivolta ai giovani artisti invitati – attraverso il design del vetro, la fotografia, il fumetto, la pittura, la poesia visiva, i video clip musicali e la street art – a rispondere all’interrogativo How will we live together? (Come vivremo insieme?) titolo della prossima Biennale Architettura 2020. “Artefici del nostro tempo” prevede la selezione di 10 opere per ciascuna disciplina artistica – realizzate singolarmente o da un collettivo di artisti – che saranno esposte presso alcune prestigiose sedi espositive del Comune di Venezia, in concomitanza con la 17. Mostra Internazionale di Architettura che si svolgerà dal 23 maggio al 29 novembre 2020.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti e designer (singoli o riuniti in collettivo) maggiorenni che alla data di scadenza del bando non abbiano ancora compiuto i 35 anni, di qualunque sesso e/o nazionalità purché siano nati o residenti o studino o lavorino in Italia. La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere in concorso dovranno essere inedite, originali, frutto dell’ingegno degli artisti, tutte realizzate dopo il 1° Gennaio 2019, ad eccezione delle opere in vetro di cui al Punto B dell’art. 5, che prevede la partecipazione di opere realizzate successivamente al 1 Gennaio 2017. Le opere selezionate saranno pubblicate su apposito catalogo che sarà distribuito in occasione di una mostra collettiva.
“Artefici del nostro tempo” è un progetto bandito dal Comune di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Forte Marghera, Fondazione Bevilacqua La Masa, Istituzione Bosco e Grandi Parchi, Venis Spa e Consorzio Promovetro Murano.