Torna Muri Sicuri, la manifestazione che, giunta alla sua quarta edizione, è riuscita a trovare il modo di connettere Arte, Storia e Bellezza con il rispetto e la salvaguardia del patrimonio nazionale. L’iniziativa 2020 è realizzata con il patrocinio del Municipio Roma VIII e della Regione Lazio.
Cento guide turistiche si trasformano in ambasciatori dell’anima più originale e creativa della città, conducendo il pubblico alla scoperta dell’arte urbana e soprattutto della storia del quartiere Garbatella nel fine settimana del 7 e 8 Marzo, devolvendo l’intero ricavato a Prata d’Ansidonia, frazione dell’Aquila che ha subito danni durante il terremoto che ha colpito la zona nel 2009. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per i cento anni del quartiere romano che il Municipio VIII ha pianificato. L’arte può essere l’occasione per riflettere e per essere solidali con chi ha perso tutto quello che aveva sia in termini personali che di patrimonio storico artistico, questa è l’idea di base che muove la presente iniziativa.
Gli artisti chiamati a realizzare le opere murali per questa edizione sono Gomez, Diamond e Solo di cui è possibile leggere maggiori informazioni negli allegati.
Le donazioni raccolte durante le tre edizioni precedenti, grazie alla generosità degli oltre 2500 partecipanti, sono state integralmente devolute alle città di Norcia, Avendita di Cascia (Umbria), Matelica (Marche) e Grisciano (Lazio). Sono stati raccolti 5.780 nella prima edizione, 10.700 euro durante la seconda edizione e infine 13.745 euro nella terza edizione. Dopo l’evento delle passate edizioni, ci si è recati nei luoghi destinatari delle donazioni e si è offerto, oltre ai fondi, anche un altro mural.
Le visite, della durata di un’ora e trenta circa, saranno su donazione e a prenotazione obbligatoria al sito www.murisicuri.it
Punto di partenza dei tour storici di Garbatella: Piazza Damiano Sauli
Le visite si svolgono, entrambi i giorni, nei seguenti orari:
ore 10.00-11.00-12.00-12.30 e 14.00-15.00-16.00
Orari tour per bambini dai 6 anni (necessaria presenza di genitore accompagnatore):
ore 10.00 e 16.00, entrambi i giorni.
Modalità di partecipazione: Dal 13 febbraio sono aperte le prenotazioni obbligatorie al sito www.murisicuri.it
Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/murisicuri/ oppure www.murisicuri.it