Ritorna “Verso la neve: della Russia, dei russi e delle loro storie“, il format ideato dalla Compagnia Licia Lanera per consentire al pubblico un viaggio letterario nel vasto universo russo.
Questo percorso è iniziato l’anno scorso con un calendario fitto di appuntamenti che, attraverso la lettura di testi classici e contemporanei, ha accompagnato per mano il pubblico alla visione dello spettacolo Il gabbiano di Anton Cechov, secondo episodio della trilogia Guarda come nevica, che ha visto il suo debutto al Teatro Petruzzelli di Bari.
Dato il successo riscontrato, quest’anno si è deciso di approfondire lo sguardo su cinque autori di questa terra tanto gelida quanto infuocata e vitale che è la Russia. Si inizia giovedì 6 febbraio alle ore 19.30 con Ermelinda Nasuto che guiderà i partecipanti nell’affascinante mondo della parola di Lev Tolstoj.
Danilo Giuva, invece, condurrà tutti gli altri appuntamenti alla scoperta rispettivamente di Emmanuel Carrère, Zakhar Prilepin, Vladimir Nabokov, fino ad arrivare a Vladimir Majakovskij, il grande poeta della rivoluzione russa e uno tra i maggiori protagonisti dell’avanguardia europea del Novecento al quale è ispirato il terzo ed ultimo atto della trilogia “Guarda come nevica 3. Aprile”, che debutterà il 20 giugno al Festival delle Colline Torinesi.
L’evento è realizzato con la preziosa collaborazione della libreria Spine Bookstore.
Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo info@compagnialicialanera.com.
È previsto un contributo di 5,00 euro ad incontro