Abitare i luoghi della cultura, rendendo palco ciò che usualmente non lo è. Contagiare gli stili attraverso la commistione tra generi e arti: queste sono le linee guida che porteranno il teatro all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea nell’ambito del progetto “Open Space” finanziato con il bando CULTURAFUTUROURBANO ScuolaAttivalaCultura del Mibact.
Tre gli appuntamenti per gli alunni dell’IC Santa Chiara Pascoli Altamura, scuola capofila. Tre appuntamenti legati a doppio filo con la letteratura, la musica, l’arte e il teatro didattico.
Il primo, l’11 febbraio 2020, unisce “Il barone rampante” e la poetica di Calvi alla grande musica classica, un duetto per voce e violoncello che vedrà la collaborazione della Piccola Compagnia impertinente con l’Associazione Paisiello di Lucera, nella persona del Maestro Francesco Mastromatteo, personalità culturale fondamentale per il nostro territorio.
Gli altri due appuntamenti saranno dedicati alla più classica lettura animata, “Il fantasma di Canterville” il 18 febbraio, che affronta la più ancestrale delle paure, quella dei fantasmi e del buio, e in ultimo “Musica Maestro” il 12 marzo, che prende a prestito il testo di Rodari per coinvolgere i più piccoli in un percorso didattico sulla musica.