Si avvicina la “Wunderkammer”, la gigantesca sala delle meraviglie, il luogo dove tutto può succedere e dove tutto accadrà il prossimo 30 novembre al Teatro Umberto Giordano, come hanno assicurato in Sala Fedora gli organizzatori della terza edizione del TEDx Foggia.
14 menti brillanti si alterneranno sul palco, ognuna pronta a condividere “idee che vale la pena diffondere”.
Wunderkammer sarà un contenitore progettato per accogliere nuove scoperte, progressi scientifici, opere d’arte ancora da creare; ci sarà anche spazio per lo sviluppo della società e il progresso scientifico, economico e tecnologico. È un luogo fisico e mentale allo stesso tempo, dove nutrire la nostra curiosità e meraviglia.
TEDxFoggia è organizzata da un team di circa 20 persone, guidato dall’organizzatore e licenziatario Beppe di Brisco e dalla co-organizzatrice e responsabile della comunicazione Chiara Sciannamé.
I relatori di TEDxFoggia 2019 saranno: Arianna Porcelli Safonov – Scrittrice e comica, Lorenzo Cappannari – Imprenditore spaziale, Pino Mercuri – Leader hr genuino ed energico, Francesca Vecchioni – Presidente Diversity, Stefano Fratepietro – Consulente per la Cyber Security, Luciano Rezzolla – Astrofisico teorico, Cristina Milani – Ambasciatrice di gentilezza, Massimo Chiriatti – Tecnologo, Antonella Broglia – Ambasciatore senior TED, Domenico Maria Caprioli – Stratego aziendale tecnologico, Felice Limosani – Artista multidisciplinare, Potito Ruggiero – Piccolo già grande e Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre – Co-Fondatore e Mentore OFpassiON.

Insieme ai super speakerci sarà il più giovane speaker TED d’Italia Potito Ruggiero, il piccolo attivista verde dei Cinque Reali Siti che aveva commosso l’Italia, riempendo siti e trasmissioni televisive nazionali per aver manifestato da solo ad un #fridayforfuture sulla scorta i Greta Thumberg. “Le soluzioni per combattere i problemi già ci sono e sono scritte nell’Agenda 2030. Serve qualcuno che dia sostegno e studi come fare muovere queste soluzioni. Io sono testardo, ma do il consiglio non di essere testardi ma di perseguire le proprie idee”, ha detto Potito in conferenza.
Alla giornata di discorsi TED ci saranno anche 30 studenti Erasmus da tutta Italia, grazie all’associazione Erasmus Foggia. “Crediamo nelle reti di valore nel territorio e ci auguriamo che Foggia possa avere un respiro internazionale”.
“L’esperienza dello scorso anno è stata fantastica, ascoltare lezioni di innovazione è molto importante e serve una forte divulgazione di un evento speciale e bello, bello nel senso più ampio del termine. Trasferire innovazione e bellezza non è mai semplice e TEDx lo fa”, ha concluso il dirigente Carlo Dicesare presente insieme all’assessora alla Cultura Anna Paola Giuliani.

Daria Kirpach
Nata in Russia, a San Pietroburgo Daria Kirpach è la mente grafica del progetto di Wunderkammer.
“Abbiamo lavorato in squadra, siamo 5 creativi, ognuno in maniera democratica ha avanzato le proprie idee- ha rilevato l’artista a bonculture- Siamo partiti dalla porta della Wunderkammer, che è stata poi arricchita dai miei disegni successivamente. Per noi era centrale dare importanza all’essere umano. La persona entra nella porta, col simbolo dell’X. La porta è aperta e dietro di essa c’è il mondo del TEDx, c’è l’innovazione, la natura, le scienze, la comunicazione e i talk con l’entertainament. Ho lavorato come grafica, sono partita come illustratrice, sono laureata in Illustrazioni per l’infanzia in Russia e poi ho frequentato il triennio in Accademia qui a Foggia. ho lavorato come grafica pubblicitaria in diverse agenzie pugliesi, per me è un linguaggio abbastanza noto. Qui c’è stato un concept creato da tutti, il primo impulso è stato fornito dall’art director di Milano a cui si sono aggiunti i miei elementi disegnati, bene integrati spero nella comunicazione”
Informazioni su TED
I biglietti possono essere acquistati online su http://bit.ly/Biglietti_Wunderkammerr.
Per maggiori informazioni su TEDxFoggia o su come fare il volontario, visitare il sito www.tedxfoggia.com o le pagine dei social di Facebook, Twitter, Linkedin o Instagram.
TED è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata alle idee degne di essere diffuse, spesso sotto forma di brevi discorsi tenuti da importanti pensatori e operatori. Molti di questi discorsi sono tenuti in occasione di conferenze TED, incluso il nostro incontro annuale a Vancouver, così come TEDWomen, intimi saloni TED e migliaia di eventi TEDx organizzati in modo indipendente in tutto il mondo. I video di questi colloqui sono resi disponibili, gratuitamente, su TED.com e altre piattaforme. Le versioni audio dei discorsi di TED2019 saranno anche pubblicate sul podcast di TED TED Talks Daily, disponibile sui podcast di Apple e su tutte le altre piattaforme di podcast.
Le iniziative aperte e gratuite di TED per diffondere idee includono TED.com, dove ogni giorno vengono pubblicati nuovi video TED Talk; TEDx, che autorizza migliaia di persone e gruppi a ospitare eventi locali, auto-organizzati in stile TED in tutto il mondo; il programma TED Fellows, che seleziona innovatori da tutto il mondo per amplificare l’impatto dei loro straordinari progetti e attività; il progetto Audacious Project, che fa emergere e finanzia idee critiche che possono potenzialmente avere un impatto su milioni di vite; TEDSummit, che riunisce i membri più impegnati della comunità TED globale per brainstorming, discussioni, spettacoli, workshop e un programma eclettico di conferenze sul palco; e l’iniziativa educativa TED-Ed. TED ha anche una libreria di podcast originali, tra cui The TED Interview con Chris Anderson, Sincerely, X, e uno dei nuovi show più scaricati del 2018 di Apple Podcast,WorkLife with Adam Grant.
Segui TED su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/TEDTalks, su Facebook all’indirizzo http://twitter.com/TEDTalks, su Instagram all’indirizzo https://instagram.com/ted e su Snapchat su tedtalkshq.
Informazioni su TEDx, x = evento organizzato in modo indipendente
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse” (Ideas Worth Spreading), TEDx è un programma di eventi locali organizzati in modo autonomo che permette ai partecipanti di vivere un’esperienza molto simile al TED. Durante un evento TEDx, i video dei TED Talk e i relatori dal vivo si combinano per stimolare un vivace dialogo e mettere in contatto le persone. Questi eventi portano il marchio TEDx, dove la “x” sta a indicare un evento TED organizzato in modo autonomo. TED Conference offre una guida generale per il programma TEDx, ma i singoli eventi sono organizzati in modo autonomo (anche se soggetti a specifiche norme e regolamenti).