Arriva a Salerno, nel complesso monumentale di Santa Sofia in piazza Abate Conforti, l’ esperienza che ha commosso il mondo, la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.
Prodotta e organizzata da Alta Classe Project e promossa dalla ProCulTur, con il patrocinio del Comune di Salerno, l’esposizione multimediale è in programma dal 23 novembre al 23 febbraio alla Chiesa dell’Addolorata.
La location che ospiterà l’innovativa mostra sarà il primo monastero dell’Ordine Benedettino dedicato a Santa Sofia realizzato a Salerno alla fine del X secolo.
L’interno della Chiesa di Santa Sofia sarà totalmente rivoluzionato dalla proiezione video di altissima definizione che renderanno possibile l’impossibile: i quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Ogni superficie diventerà arte: pareti, colonne, soffitti, e pavimenti si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.
La mostra alterna il racconto della sua vita e lo collega strettamente alle sue opere, tanto per ricalcare l’autobiografismo della pittura dell’artista olandese. La vita dell’artista scorre sulle pareti, sui soffitti, sui pavimenti: gli innovativi proiettori in altissima risoluzione e l’ambiente adatto permettono di far immergere lo spettatore in una realtà virtuale. La mostra si articola anche intorno a sette dipinti, presi a modello per illustrare alcune fasi della vita del pittore.
Orari
Dal lunedì al venerdì 9:00-14:00/16:00-20:00; sabato 9:00 – 23:00; domenica e festivi 9:00-20:00. L’ultimo ingresso sarà concesso un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra.