BonCulture
  • Home
  • Culture
    • Teatro
    • Arte
    • Libri
    • TV
    • Musica
  • Cinema
    • Film
    • Cinema, Storie e Miti
    • Polvere di Stelle
  • Stili di Vita
    • Agrifood
    • Innovazione
    • Eventi
    • Bambini
    • Cucina
    • Idee
  • Turismo
  • News
  • Vintage
  • Femmes
  • Urban Politics
  • Agenda
  • Home
  • Culture
    • Teatro
    • Arte
    • Libri
    • TV
    • Musica
  • Cinema
    • Film
    • Cinema, Storie e Miti
    • Polvere di Stelle
  • Stili di Vita
    • Agrifood
    • Innovazione
    • Eventi
    • Bambini
    • Cucina
    • Idee
  • Turismo
  • News
  • Vintage
  • Femmes
  • Urban Politics
  • Agenda

BonCulture

News

Van Gogh, una mostra immersiva nel complesso di Santa Sofia a Salerno

by redazione 17 Novembre 201917 Novembre 2019
written by redazione 17 Novembre 201917 Novembre 2019
Van Gogh, una mostra immersiva nel complesso di Santa Sofia a Salerno

Arriva a Salerno, nel complesso monumentale di Santa Sofia in piazza Abate Conforti,  l’ esperienza che ha commosso il mondo, la mostra che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte.

Prodotta e organizzata da Alta Classe Project e promossa dalla ProCulTur, con  il patrocinio del Comune di Salerno, l’esposizione multimediale è in programma dal 23 novembre al 23 febbraio alla Chiesa dell’Addolorata.
La location che ospiterà l’innovativa mostra sarà il primo monastero dell’Ordine Benedettino dedicato a Santa Sofia realizzato a Salerno alla fine del X secolo.

L’interno della Chiesa di Santa Sofia sarà totalmente rivoluzionato dalla proiezione video di altissima definizione che renderanno possibile l’impossibile: i quadri prenderanno vita coinvolgendo e abbracciando il pubblico a trecentosessanta gradi. Ogni superficie diventerà arte: pareti, colonne, soffitti, e pavimenti si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

La mostra alterna il racconto della sua vita e lo collega strettamente alle sue opere, tanto per ricalcare l’autobiografismo della pittura dell’artista olandese. La vita dell’artista scorre sulle pareti, sui soffitti, sui pavimenti: gli innovativi proiettori in altissima risoluzione e l’ambiente adatto permettono di far immergere lo spettatore in una realtà virtuale. La mostra si articola anche intorno a sette dipinti, presi a modello per illustrare alcune fasi della vita del pittore.


Orari
Dal lunedì al venerdì 9:00-14:00/16:00-20:00; sabato 9:00 – 23:00; domenica e festivi 9:00-20:00. L’ultimo ingresso sarà concesso un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra.

van Gogh
0 comment
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
previous post
Giulia Gonzaga, l’intelligenza delle donne e la bellezza eretica del Rinascimento
next post
Napoli, in piazza Municipio arrivano i lupi di Liu Ruowang

You may also like

Venezia: nasce il corso di formazione per costumista...

29 Agosto 2019

La perfezione esecutiva del pianista Angelo Nasuto incanta...

1 Agosto 2019

Milano Off Fringe Festival, 26 compagnie per il...

9 Settembre 2019

Dormire in un quadro di Edward Hopper

23 Agosto 2019

“Un tronco da abbracciare, contemplare, vivere”, l’opera di...

2 Dicembre 2019

Ventisei Madonne nere, Gallo e i fatti di...

3 Luglio 2019

Il programma del Festival del Cinema Ritrovato

10 Maggio 2019

Il Festival del Nerd torna al GrandApulia

17 Maggio 2019

Il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema apre...

30 Ottobre 2019

“Con la Costituzione nel cuore” Carla Nespolo a...

18 Gennaio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Teatro Giordano - 20 dicembre - RIGOLETTO

News

  • A Milano nascerà il Museo Nazionale della Resistenza

    10 Dicembre 2019
  • Giri di Pensiero, a Spazio Murat la premiazione di Puglia Design Awards

    10 Dicembre 2019
  • Uno spettacolo teatrale ispirato a Leonardo

    10 Dicembre 2019
  • Artonauti, in arrivo la seconda edizione

    10 Dicembre 2019
  • “Alice e le altre”, la rassegna di cinema delle donne a Lecce

    9 Dicembre 2019

Categorie

Social Networks

Facebook Twitter Instagram Email

Libri

  • Daniela Brancati e gli “Occhi di maschio”, tra potere femminile e scorciatoie ancora presenti

    9 Dicembre 2019
  • Un prozio rivoluzionario e un graphic novel: Alice Milani racconta Don Lorenzo

    5 Dicembre 2019
  • “A piedi nudi sull’erba fina”, l’ironico diario noir di Massimo Russo

    1 Dicembre 2019
  • La battaglia invisibile dei trentenni e “le risposte che non ho” di Concita De Gregorio

    29 Novembre 2019
  • Le “nostre” librerie: una guida alle librerie italiane viventi

    23 Novembre 2019

Prossimi eventi

  1. Vico, la Sagra d’Autunno apre le porte al paese del Natale

    6 Dicembre 2019 @ 08:00 - 6 Gennaio 2020 @ 21:30
  2. L’Orchestra Italiana del Cinema al Concerto di Natale in Vaticano 2019

    Dicembre 14 @ 18:00 - 21:00
  3. L’attimo fuggente

    4 Gennaio 2020 @ 20:30 - 5 Gennaio 2020 @ 20:30

Vedi Tutti gli Eventi »

BonCulture

Bonculture è un giornale online di approfondimento culturale, agrifood e stili di vita. Vivremmo a teatro o in un noir anni 40 e divorando letteratura e musica. La vita è sogno diceva qualcuno, lo spettacolo è ovunque recita uno spot: il nostro orizzonte spettacolare è raccontare, osservare, leggere il tempo che ci attraversa.

Facebook Twitter Instagram Email

Articoli Recenti

  • Storia di Nilde, la celebrazione fagocita la narrazione?
  • A Milano nascerà il Museo Nazionale della Resistenza
  • Giri di Pensiero, a Spazio Murat la premiazione di Puglia Design Awards
  • Uno spettacolo teatrale ispirato a Leonardo
  • Artonauti, in arrivo la seconda edizione
Privacy Policy Cookie Policy

Cinema

  • 1

    Il 2019 di “Blade Runner” e le giuste previsioni di Ridley Scott (pioggia a parte)

    28 Maggio 2019
  • 2

    La tragica storia di Frances Farmer, da Hollywood all’inferno in manicomio

    7 Marzo 2019
  • 3

    Alberto Lattuada, il regista delle donne: Katia Moguy e un dongiovanni

    14 Marzo 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email

©2019 Bonculture | Testata registrata presso il Tribunale di Foggia, n. 1/2019 | Direttore Responsabile: Daniela Tonti - Vice Direttore: Antonella Soccio - Società editrice: Nova Euridice srls | P.I. 04216020711