L’idea per “Gli Uccelli” era venuta a Hitchcock dopo aver letto, in un articolo su un quotidiano, di uno strano attacco di gabbiani in una cittadina degli Stati Uniti.
Alfred Hitchcock
-
-
La sua immagine fragile e carnale sigla il ritratto sofferto e contraddittorio di un’attrice del muto, divisa tra l’ambizione della carriera e la tendenza autodistruttiva, in cui in parte si riconosce.
-
Nella crisi interna del cinema americano, pronto a privilegiare i mercati stranieri, c’è chi vede nella favola dell’attrice che lascia lo schermo per il trono il passaggio di testimone tra Hollywood e l’Europa, se non addirittura l’intesa tra la californiana fabbrica dei sogni e la vetrina europea, destinata a diventare nei prossimi decenni l’affollato crocevia del jet set internazionale.
-
Nessuna sorpresa se nella patria di Agatha Christie, gli scrittori di mystery, anzi le scrittrici, sono presi sul serio. Sarà un caso che due tra le più celebri signore del crimine di carta siano state sedute alla Camera dei Lord, Ruth Rendell tra le fila dei laburisti e P.D. James tra i conservatori?