Oltre alle influenze di Annibale Carracci, Artemisia iniziò a concepire, grazie anche al benestare del padre che la ritenne pronta, opere personali, la prima è datata probabilmente 1610, Susanna e i vecchioni, una delle sue più celebri che contiene già le novità per cui Artemisia si farà notare, lasciando un segno rimarchevole nella storia dell’arte
Tag:
Artemisia Gentileschi
-
-
Sia Shelley che Stendhal, saranno le fonti per il lavoro tormentato di Antonin Artaud, che riscrisse i Cenci un secolo dopo i suoi maestri, nel tentativo di dare corpo a quel concetto teorico di Teatro della Crudeltà e nel quale confluirà inevitabilmente la personale accusa al teatro borghese occidentale.