“Per un attore di teatro i due riferimenti sono il testo e il regista. Il testo è la partitura che ti permette di interpretare un personaggio e il regista è la figura che ti illumina la strada per interpretare un personaggio. Nel caso di Federico abbiamo messo a fuoco i grandi conflitti”
Tag:
II Federico
-
-
Teatro
II Federico, il puer Apuliae ansima, rantola, si contorce dal dolore all’Anfiteatro di Lucera con Flavio Albanese
In scene dove i tormenti si alternano a parole accompagnate dagli interventi musicali, rivive anche i momenti di corte, quando vennero redatte le Costituzioni melfitane, l’incontro con il sultano al-Kamil, momenti sì felici e stupefacenti, ma che lo spettatore osserva con gli occhi di un Federico ormai morente