Dieci stanze virtuali per l’evento ‘Futuro in corso’ con il quale il governatore Michele Emiliano intende scrivere un altro pezzo di programmo dopo le sagre partecipative di 5 anni fa.
10 stanze di 50 partecipanti cadauna, dove è andata in scena la Puglia di questi anni con tanti contributi da ambientalisti, imprenditori culturali, direttori di festival, pensatori, commercianti.
Soddisfatta la consigliera di staff Titti Caterina de Simone, ideatrice della Legge sulla Partecipazione.
“Non capita tutti i giorni, e per di più in pieno agosto, di vedere centinaia di persone collegarsi virtualmente per confrontarsi, proporre idee, ragionare insieme-ha scritto sui social- Questo è avvenuto per Futuro in corso, il percorso partecipato per la scrittura del programma dei prossimi 5 anni di governo a guida Michele Emiliano. Un momento davvero prezioso ed entusiasmante per tante donne e tanti uomini che c’erano e che hanno dato il proprio contributo. Di questi tempi sono cose belle davvero. Anche perché reali, anche se fatte purtroppo on line, ma vive, trasparenti, con le persone presenti. Il segno anche di una semina fatta, di quanto la legge sulla partecipazione ha messo in circolo, dell’attivismo democratico diffuso, del desiderio di continuare a cambiare la Puglia. Nei prossimi giorni queste idee e questi contributi insieme a quelle che stanno arrivando tramite mail e documenti da tutta la Puglia, confluiranno nel nostro programma di governo, per completare azioni, migliorare la qualità delle politiche regionali, orientare la programmazione e gli investimenti. Una sfida importante che ci chiama tutti ad esserci, anche con le nostre critiche severe. Ma ad esserci. W la Puglia. #futuroincorso”