Giunto alla 65esima edizione, il contest premia gli scatti realizzati per le maggiori testate giornalistiche mondiali. 134 scatti per un viaggio che attraversa sei macro-regioni geografiche e si fa narrazione della più importante delle scomparse: l’umanità.
Alesssandra Nenna

Alesssandra Nenna
Laureata in Scienze della Comunicazione, è giornalista pubblicista dal 2009. Ha collaborato con diverse testate e come ufficio stampa per eventi culturali e associazioni di categoria. Suoi racconti sono pubblicati da Delos Books sulla rivista "Writers Magazine Italia" e nell'antologia 365 Racconti di Natale. Tre suoi contributi di fiction sono usciti nell'antologia Rapsodia (Nep Edizioni). Di ottobre 2020 l'esordio narrativo Scusi, il treno si prende dalla stazione? (Progedit). Gestisce il blog "La penna di Nenna" https://alessandranenna.weebly.com/
-
-
Innovazione
Seconda fase, quella del voto, per le “Storie digitali” di Informatici Senza Frontiere, progetto di inclusione e divulgazione tecnologica
Il progetto è nato per raccogliere storie “dal basso” ispirate al connubio tecnologia e pandemia che potessero ispirare l’arricchimento dell’allestimento della mostra Sensoltre, appuntamento che, a partire dal 2013 è stato riccamente partecipato dal pubblico al punto da divenire itinerante per tutta Italia.
-
Musica
Daniela Mastrandrea, la musica come spazio per fluire in armonia. «Credo al potere di lasciarsi andare ad ogni nota»
«Siamo in continua e profonda connessione con tutto ciò che ci circonda. Se la mia musica fosse un dipinto d’autore sarebbe “La notte stellata” di Van Gogh; un cielo in cui specchiarsi per mettere a fuoco i propri pensieri. Se fossi un libro, direi “Il gabbiano”, di Livingston legato all’introspezione, alla vita e alle esperienze di vita vissuta»
-
Emanuela Ferri illustra il progetto di cui è ideatrice che unisce un concorso per racconti, l’applicazione di audio-lettura “Strillone” per ascoltarli e la mostra Sensoltre, per vederli realizzati in quadri tattili.
-
Bambini
Mamma che voce! Incanto PreNatale: alla scoperta dei valori e benefici del canto in gravidanza
Alla scoperta dei valori e benefici del canto in gravidanza, una guida pratica per neo-mamme al corretto uso della voce e per i bimbi fino ai primi sei mesi di vita facilitandogli apprendimento e linguaggio.
-
EventiUrban Politics
Francesco Trento e la scuola di solidarietà. Lezioni (gratis) da grandi autori per sostenere piccole e grandi cause umanitarie
Francesco Trento, creatore di una innovativa formula di corsi di scrittura on line grazie ai quali si attiva un circuito virtuoso di beneficienza e volontariato.
-
LibriUrban Politics
“Prendila con Filosofia”, Maura Gancitano del duo Tlon racconta come diventare antifragili e fiorire. «Accorgersi è tra gli esercizi più cari alla filosofia antica»
“Abbiamo iniziato a usare i social perché volevamo aprire un dibattito sui pericoli legati alla spiritualità contemporanea, e ci siamo resi conto che c’erano molte persone interessate a dialogare su questo tema, e che cercavano uno spazio per potersi confrontare e parlare di dinamiche sociali e di quello che chiamiamo “fioritura personale”. Non è stata quindi una pianificazione, piuttosto un dialogo costante che negli anni è cresciuto”.
-
BambiniLibri
Andrea Caprioli, campione di scacchi e un libro scritto a dodici anni per aiutare i bambini meno fortunati
Andrea Caprioli, dodici anni, è un bambino speciale. Così speciale che ha compreso subito che anche le parole lo sono e ha taciuto fino all’età di quattro anni. Così speciale che oggi, a scuola, necessita di insegnanti speciali come lui. Dei supereroi, sicuramente.
-
Libri
Le Vecchie Segherie Mastrototaro: necessità e nuove sfide raccontate dalla libraia Viviana Peloso
Il Bookstore Mondadori, conosciuto soprattutto con il più longevo nome Vecchie Segherie Mastrototaro, è oggi una delle librerie più versatili del nord barese.