Ad aver dato impulso alle indagini le fondamentali dichiarazioni e denunce rese dall’imprenditore della Op Apod Lazzaro D’Auria, raggiunto da minacce, danneggiamenti a colture e capannone e oggi tra i protagonisti del risveglio antiracket dell’associazione intitolata ai fratelli Luciani e presieduta da Alessandro Zito.
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
Urban Politics
Contro ghetti e caporalato, il Comune di San Severo presenta un piano di azione, nel PNRR, di 28 milioni di euro
Il piano, come ha spiegato lo stesso primo cittadino della città dei campanili, si muove su tre direttrici: l’abitare, il trasporto e la qualificazione del lavoro.
-
Innovazione
Lo spazio e il tempo come frammenti d’infinito: il fuoco dei visionari. L’architetto Pertosa e la lotta alla banalità
Non ci si improvvisa sognatori senza possedere la capacità di sognare. E per essere capaci di sognare occorre essere capaci di inventare cose mai viste, cose che ci facciano a loro volta sognare.
-
Lo spazio è una stanza luminosa e accogliente, allestita con cura dal personale della scuola ed è stato inaugurato sabato scorso alla presenza della famiglia di Valentina Crisci.
-
Urban Politics
Le passeggiate del Natale Antiracket. Tano Grasso: «A Foggia serve un botto di denunce»
“Ciò che serve a Foggia è un botto e il botto lo avremo quando avremo decine di commercianti che rompono il rapporto di sottomissione con la criminalità organizzata”
-
Teatro
«La purezza del movimento e la naturalezza del gesto sono alla base della verità di un corpo parlante». Giorgia Maddamma e l’umanità della danza
«Quelli off sono oggi gli spazi che sempre più riescono ad offrire una stagione interessante e dare rilievo ad opere di qualità e di spessore artistico ; in una parola a fare cultura con lo spettacolo».
-
Urban Politics
Colletta alimentare e microcredito: solidarietà e politiche di welfare contro le nuove povertà
Tra le note positive l’entusiasmo dei volontari. «Tutti desiderano tornare ad una vita normale dopo lo stop per causa Covid, anche l’attivismo del volontariato cresce. Eravamo poco più di 600, ora siamo già sulle 1000 persone».
-
“Cerco di vedere il percorso come lavoro colturale, proprio nella direzione dell’Ecosistema, quello che vuole essere Verso Sud”
-
Arte
Verso Sud, parole e versi generano mondi. Claudia Fabris: «La poesia può curare lo spopolamento del Mezzogiorno»
«Nel passaggio da festival a ecosistema per Verso Sud la poesia dovrebbe entrare precisamente nella comprensione di cosa sia un ecosistema, quindi in maniera diffusa e strutturale, nello sguardo alla base, capiremo passo passo come farlo, per ora abbiamo distribuito le mie Parole Sotto Sale durante la transumanza da Ruvo a Corato come Nostra Signora dei Palloncini e ho messo in scena la Predica delle Galline, un nuovo testo».
-
LibriPolitica
Mediterranea di Leonardo Palmisano e Dimitri Deliolanes e il ruolo centrale e progressista della Puglia nel Mare Nostrum
Bari ed Atene, la Puglia e il Peloponneso. Italia e Grecia, le due più grandi democrazie del Mediterraneo in un bacino che di democratico ormai ha poco.