La perdita di capacità psichiche è sempre un disturbo soggettivo, che contempla pattern chimico biologici e una serie di varianti cliniche. Di questo e molto altro si è parlato nelle Giornate Geriatriche volute dal Primario di Geriatria e direttore dell’Ospedale Lastaria di Lucera Massimo Zanasi e dal direttore di Neuroscienze del Policlinico Riuniti di Foggia Ciro Mundi.
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
Teatro
Valentina Lodovini e le donne di “Tutta casa, letto e chiesa”: «La recitazione per me è sentimento, il teatro ti dà una libertà assoluta»
«Il teatro ti dà una libertà assoluta, ho la sensazione ogni volta che salgo sul palco che viene aperta una gabbia. Sto dietro le quinte e dopo quei 5 minuti è come se mi aprissero la gabbia»
-
Agrifood
Il divieto di abbruciatura dei residui colturali e quell’insetto che fa paura agli olivicoltori del Parco del Gargano
Secondo un documento redatto dagli esperti ricercatori e tecnici del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università di Foggia e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Foggia, la bruciatura dei residui di potatura rappresenta l’unico vero metodo di lotta agronomica effettivamente valido per contrastare il fenomeno degli insetti patogeni.
-
Urban Politics
L’Associazione Antiracket Aurelio e Luigi Luciani e «l’urgenza di esporsi» come un monolite contro la Quarta Mafia
Quella del 17 gennaio 2022 sarà davvero una giornata di non ritorno per la Società, così come auspicato dal presidente onorario Fai Tano Grasso? Solo il tempo, la coesione senza invidie, monopoli e personalismi e i riflettori costantemente accesi sull’impellente urgenza di legalità potranno dirlo.
-
“Non me li hanno fatti vedere”, il trauma della scomparsa dei genitori alla vita e alla vista è per il regista una delle ragioni profonde del suo cinema, che fa il paio con il capolavoro, C’era una volta in America, che Fabietto tenta di vedere nel corso del film senza mai riuscirci.
-
Salute
“Covid, gli aspetti neurologici, psichiatrici e psico sociali”: il dottor Ciro Mundi illustra il ruolo dell’amigdala e «quel progressivo ritiro in se stessi» causato dalla pandemia
«Uno dei punti cruciali dell’esperienza di malattia è l’isolamento che può verificarsi per necessità cliniche (ospedalizzazione, domicilio)o per quarantena osservazionale con evidente limitazione e/o abolizione, per un periodo imprevedibile, della relazioni affettive e sociali»
-
EventiUrban Politics
Sicurezza o libertà? Salute o libertà? Meglio non sciogliere il dilemma filosofico in tempi di Relativi Assoluti. Le idee di Colloquia
La formula della conversazione continua a incontrare il gradimento del pubblico colto di Capitanata, come ha rilevato il presidente della Fondazione dei Monti Uniti Aldo Ligustro, grazie alla scelta dei temi che sanno incidere e stimolare riflessioni e quesiti e per la eccellenza dei saperi, che offre una pluralità di punti di vista, fra famiglie ideologiche diverse.
-
Urban Politics
L’urgenza di un altro tribunale in Capitanata. Il presidente dell’Ordine degli Avvocati Ursitti: «L’accesso alla giustizia viene scoraggiato quando il legislatore accentra invece che decentrare».
“La richiesta del Procuratore del ripristino di un altro Tribunale non solo è legittima, ma l’abbiamo sostenuta e sposata in tempi non sospetti”
-
Salute
«L’evento raro della gravidanza» e la giusta attenzione del ginecologo su anemia e coagulopatie della gestante: intervista al direttore Lorenzo Lo Muzio
«Si arriva molto tardi alla prima gravidanza, spesso dopo i 35 anni, il Sud vive una contrazione della natalità, probabilmente per motivi economici. Prima le donne meridionali stavano a casa, ora studiano, si formano, devono collocarsi nel mondo del lavoro e arrivano più tardi a mettere al mondo dei figli. Noi ginecologi siamo chiamati ad una grande attenzione, perché le donne arrivano spesso più stressate e anemiche, con rischio gestosi, che oggi si chiama preclamsia, e complicanze, come il diabete gestazionale. C’è uno spostamento in avanti dell’età della gravidanza».
-
Urban Politics
«Il Gargano e tutta la Puglia sempre più set internazionali». Antonio Parente e il ruolo di Apulia Film Commission nella valorizzazione del patrimonio immateriale regionale
«Lavoriamo non solo al posizionamento della regione in termini turistici ma allo sviluppo industriale che prescinde dall’ambientazione pugliese. Narrare un territorio è fondamentale ma non è la nostra principale mission, la nostra principale missione è quella di consolidare l’industria, aumentare il numero delle produzioni ospitate e favorire i pugliesi e i produttori pugliesi che hanno in questo momento una vocazione nazionale e internazionale»