“Noi come M5S ci siamo dichiarati subito a favore dello scioglimento, che sia chiaro”, ha rimarcato con forza Mario Furore ricordando gli episodi di infiltrazione. Dai soldi dei Servizi Sociali “dati pro manibus” a membri della criminalità sino agli alloggi assegnati a esponenti di primo piano della Quarta Mafia.
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
StorieUrban Politics
La memoria di Luisa Fantasia arriva a Foggia. Pier Paolo Mascione e il cambio al vertice della mafia: «Siamo una città compromesso e compromessa, c’è la volontà politica a mantenere lo status quo»
«Oggi si sta spostando l’asse mediatico su Foggia, ma a Scampia lo Stato ha debellato la camorra. Lo facesse anche in questo territorio».
-
Eventi
Pride, l’affermazione in ogni città dell’essenza, dei corpi e di una sessualità rivoluzionaria e consapevole
Amarsi e fare rumore, è lo slogan del Foggia Pride, annunciato 9 mesi fa dal circolo Arcigay Le Bigotte e da Vladimir Luxuria.
Alice Rizzi la presidente del circolo, Norberto Guerriero e il videomaker Roberto Moretto hanno spiegato le tappe del prossimo Pride nella città della Quarta Mafia, spesso teatro di fenomeni omofobi e transfobici. -
Politica
Municipia, Tito Salatto e la «nostalgia» per la politica. «Per Foggia serve il più ampio consenso possibile»
«Rosa Barone è una persona che io stimo. Ha un suo stile, un parlare non a vuoto. Non so se ha la forza per sostenere una ristrutturazione dell’ente, ma con una squadra giusta potrebbe farcela. Nessuno può parlar male di lei, né io posso mettere dei veti. Se fosse Rosa Barone, perché no!? »
-
Storie
«Siamo tutti normalmente differenti o diversamente normali». Luisa Sordillo e il suo MagoS, che abbatte muri e pregiudizi con la musica
Simone Maghernino sa davvero emozionare e poco importa se può non rientrare nei canoni tradizionali. «Noi ce la metteremo tutta affinché il suo futuro valga la pena di essere vissuto. Nel frattempo vive la sua vita, a testa alta. E salta, salta, salta».
-
Libri
«La scuola italiana è l’ultima grande infrastruttura pubblica che regge». L’ultima ora di Christian Raimo indica come salvarla
I numeri del saggio sono spaventosi: si aggira intorno al 13% il tasso di dispersione scolastica nazionale; 1 ragazzo su 7 si presenta al mondo solo con la scuola media.
Con la pandemia è emerso anche il grande rimosso della scuola e cioè il corpo. -
Si chiama “L’opera a luci rosse. Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento” il prezioso saggio di Federico Fornoni, testo che ha partecipato alla IV edizione del Premio I fiori blu e che è stato presentato a Foggia al Conservatorio Umberto Giordano dallo stesso autore insieme al soprano e docente Rosa Ricciotti e al musicologo Agostino Ruscillo
-
Riportata alla luce da Katy Hessel nel suo ultimo fortunato libro “La Storia dell’Arte senza gli uomini”, Hannah Ryggen, nata in Svezia nel 1894 a Malmö, era una appassionata attivista, pacifista e sostenitrice dell’uguaglianza, che nei suoi estrosi e colorati arazzi diede sfogo alla propria furia contro l’affermazione del fascismo
-
Politica
«Sogno una città diversa». A pochi mesi dalla fine del commissariamento per mafia la società civile foggiana si scuote
Ci stanno provando ad aprire una discussione i promotori della Comunità Politica, che ha come portavoce il prof Luciano Beneduce e che vede tra i suoi animatori Mario Nobile, Fedele Cannerozzi, la vicepresidente di Libera Daniela Marcone, Sasy Spinelli, Michele Gramazio, Pilù Bevilacqua.
-
Politica
Silvio Berlusconi, “Il Caimano” e l’innamoramento tutto italiano per la figura paterna e per il capo
Che ne sarà di Forza Italia e del berlusconismo che ha caratterizzato per intero la Seconda Repubblica e tutti gli anni post ideologici dall’inizio dei ‘90 fino al 2014?