Molti la criticarono duramente non sopportando che una donna potesse intervenire in politica, addirittura armare un battaglione di volontari. Ma c’è anche chi la stimava, uomini che le chiedono di scrivere articoli per le più importanti riviste, pubblicate in Italia e in Francia.
Caterina Del Grande
-
-
Storie
Teresa Filangieri Ravaneschi, la contessa caritatevole che si dedicò agli ultimi e fondò il primo ospedale pediatrico
Nipote del celebre filosofo Gaetano Filangieri, figlia del generale Carlo Filangieri e sorella minore di Gaetano Filangieri, principe di Satriano, la contessa Teresa Filangieri, nata a Napoli nel 1826, divenne una celebre scrittrice, giornalista e protagonista dei salotti nobiliari in un Ottocento maschilista e per lo più chiuso alle donne.
-
Fu accusata di stregoneria e arrestata per aver avvelenato e fatto il “malocchio” alla piccola Anna Maria facendole ingoiare degli aghi. A prova di quest’accusa fu esibito un biscotto al cui interno si nascondeva un ago.
-
Nancy Cunard non era solo una ragazza ricca e alla moda ma anche una grande attivista contro i pregiudizi e le ingiustizie.
-
Conobbe il successo a 32 anni, un’età che per le ballerine rappresentava il viale del tramonto e se nei manifesti appariva alta e magra in realtà era una donna piuttosto paffuta con un viso abbastanza ordinario. Divenne un’innovatrice della danza senza aver mai studiato danza, era totalmente autodidatta. Cofondatrice di due musei d’arte, non aveva mai messo piede in un museo prima dei trent’anni quando arrivò a Parigi dall’Illinois.
-
Storie
Antonietta Raphaël Mafai, l’artista straniera “di passaggio”, che diede calore alle tonalità della Scuola Romana
«Fiera, solare, salutista, senza un filo di trucco, i piedi nudi nei sandali anche in pieno inverno, un’ingenua assetata di vita quando in quegli anni era di moda mostrarsi “scettici”, annoiati di tutto», la descriveva il compagno di una vita Mafai.
-
Storie
Mary Cassat, l’impressionista amica di Degas che reinventa su tela la relazione tra madre e figlia
Le sue protagoniste solo lontane dalla tradizione pittorica che vuole la donna bella e passiva. Oltre a leggere, guidano la carrozza, osservano, pensano. Sono donne reali.
-
Storie
La drammatica ed integra vita di Anne Morrow Lindbergh, la prima donna americana a ottenere la licenza di pilota di aliante di prima classe
Pilota decorata, autrice di saggi pluripremiata, Anne Morrow Lindbergh ha compiuto imprese incredibili troppo spesso oscurate sia dal successo di suo marito che dalle tragedie personali che l’hanno drammaticamente colpita.
-
Storie
«Donna, svegliati!» La storia di Marie Olympe de Gouges ghigliottinata durante la Rivoluzione Francese per gli ideali femministi
Donna autodidatta, Olympe ha scritto opere teatrali, romanzi e opuscoli sociopolitici. La sua carriera di drammaturga inizialmente si rivelò piuttosto deludente. Tuttavia, fu l’attualità a ispirare le sue opere migliori.
-
Formata da sole donne, tutte volontarie, desiderose di proteggere il paese dai nazisti erano così abili a volare nell’oscurità, senza radio, radar e paracadute e dotate di apparecchi vecchissimi che i nazisti ritenevano ricevessero pillole speciali per vedere al buio.