È possibile tracciare l’identikit di uno psicopatico? Ce lo spiega Thomas Erikson, autore di Surrounded by psycopaths un testo che indaga la manipolazione psicologica
Claudia Pellicano

Claudia Pellicano
Pugliese di nascita, romana d’adozione e newyorkese d’elezione. Giornalista pubblicista, crede nella forza delle parole e che la bellezza salverà il mondo
-
-
Con il vostro irridente silenzio è l’accorato passaggio di una delle lettere nelle quali Moro esibisce tutto il suo avvilimento per lo scetticismo e l’abbandono che avverte dalla politica, dalla stampa e dall’opinione pubblica: «Vorrei capire con i miei piccoli occhi mortali come ci si vedrà dopo. Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo».
-
Libri
L’Arte della guerra di Sun Tzu: l’abilità di adattarsi alle circostanze e cambiare prospettiva
L’Arte della guerra non è un argomento a sfavore dell’uso della forza, quanto piuttosto un privilegiare un atteggiamento mentale e una visione d’insieme in cui prima ci si assicura la vittoria, e poi si dà battaglia.
-
Fin dalla sua fondazione, l’istituto lo ha eletto punto di riferimento ideale, come testimonia la pala raffigurante San Luca che dipinge la Vergine, tradizionalmente attribuita all’Urbinate e scelta come icona rappresentativa dell’Accademia.
-
“Un regista, un autore ma anche e soprattutto un attore hanno il compito di mettersi nei panni degli altri.” L’intervista a Federico Maria Giansanti
-
Teatro
“Andare avanti”: con un cartellone straordinario e molta prudenza riparte il Teatro Off/Off di via Giulia
Il Teatro Off/Off di via Giulia ridà il via alla stagione con proposte del passato e opere inedite, in un programma coraggioso che annovera alcuni tra più rappresentativi protagonisti del teatro italiano.
-
Film
Why we hate. “L’odio nasce dal tribalismo”, a colloquio con Geeta Gandbhir, regista del doc con due nominations agli Emmy
“Il nostro cervello funziona in base a un sistema di sopravvivenza che tende a categorizzare ogni cosa, per cui vediamo noi stessi e il gruppo a cui apparteniamo come “buoni” e chi è diverso da noi come una minaccia. Questa è, in sintesi, l’origine dell’odio, l’appartenenza o l’esclusione da un gruppo”
-
Da qualche giorno è possibile vedere in rete No Signal, uno spot realizzato da CNA Cinema e Audiovisivo con lo scopo di sensibilizzare le istituzioni su una crisi che sta mettendo a dura prova l’industria dell’intrattenimento. L’intervista Franco Bocca Gelsi, Presidente del CNA Milano e Lombardia
-
Forse la vita non è nient’altro che una continua prova di resistenza. È rinunciare alla facile e vigliacca scorciatoia del cinismo. È coltivare, nella speranza, i semi dell’eroismo.
-
Film
“Mi emozionano le zone grigie nelle vite degli altri”. L’intervista al premio Oscar Marshall Curry
The neighbor’s window, il cortometraggio che quest’anno è valso a Marshall Curry il premio Oscar. Noi di bonculture l’abbiamo intervistato