La sua vita spirituale, così come emerge dai suoi scritti oscilla tra due poli: povertà e Regno di Dio, ma per Chiara come per Francesco i due poli diventano uno solo, con il volto di Cristo povero e crocifisso. Chiara è la povera per eccellenza, guidata da Francesco, non esita a spogliarsi come lui. In piena comunione con Cristo.
Elena Marino
-
-
Storie
Santa Giovanna D’Arco, l’eretica Pulzella e guerriera di Francia che visse per credere
by Elena Marinoby Elena MarinoGli inglesi vogliono vederla ispirata dal demonio, come una strega. E con un tranello le fanno indossare di nuovo abiti maschili in cella, condannata così secondo la Lex Iulia maiestatis come impenitente, eretica e relapsa. Il 30 maggio viene condotta al rogo nella piazza del mercato di Rouen. In mano ha un piccolo crocifisso costruito sul momento da un soldato impietosito.
-
Storie
Santa Rita da Cascia, dal lutto terribile di donna e madre al dolore e allo stigma della ferita santa
by Elena Marinoby Elena MarinoRicevette lo stigma, ma la ferita non si rimarginava e fu isolata a causa dell’odore putrescente che emanava. Quel prodigio stava per attirare l’attenzione dell’Inquisizione. Ma la popolarità di Rita era grande, il popolo la considerava Beata. Quando scoppiò la peste tante persone furono curate dalla suora. Nella notte della sua morte la ferita si chiuse e al suo posto la stanza si riempì di profumi di fiori. Di rose.
-
Storie
Santa Caterina da Siena, la compatrona d’Europa e ispirata politica papista
by Elena Marinoby Elena MarinoLa vocazione nacque subito, contro la volontà della madre Lapa, che la voleva sposa ad un mercante senese. Mise a punto perciò la tecnica della “Cella interiore”: Caterina immaginava che i suoi familiari fossero gli Apostoli e che il servizio che rendeva fosse come una preghiera e un’orazione costante.
-
Storie
Maria Fuxa, la poetessa crisalide delle piccole cose, che ha vissuto nella prigione del manicomio una intera esistenza
by Elena Marinoby Elena MarinoQuella di Maria Fuxa è una vita folle e fragile, increspata per sempre dal rapporto competitivo e invidioso tra pari. Tra sorelle gemelle. Una vita per la quale non esiste speranza, non esiste consolazione. Ma solo frustrazione e senso di impotenza per non saper essere, per non voler essere come la propria pari. Come in uno specchio riflesso dell’Io, sdoppiato, tra cielo e Ade.
-
Storie
La pittrice Marianne Von Werefkin, la colta mecenate degli espressionisti tedeschi, tradita da un «pavone»
by Elena Marinoby Elena MarinoPuò un colpo di pistola alla mano cambiare il corso di una esistenza artistica, trasformando uno stile pittorico dal verismo accademico all’espressionismo? Sì se ti chiami Marianne Von Werefkin, hai 7mila rubli l’anno di rendita e una cultura sconfinata, che diventa mecenatismo verso il proprio ideale d’amore e verso gli amici.
-
Storie
Jana Černá e le parole erotiche femminili come provocazione anarchica e «irragionevole» nella Praga staliniana
by Elena Marinoby Elena MarinoHonza scrive con consapevolezza, scrive del desiderio femminile senza ornamenti e categorie, con schiettezza. Dando voce al piacere, senza lesinare la volgarità slabbrata