Un po’ Faust un po’ Dorian Gray, per certi versi sposa sfortunata, indubbiamente donna bellissima, vanitosa, lussuriosa e crudele come una mantide religiosa. Era Lucida Mansi, nata Saminiati il 7 marzo 1606 a Lucca, morta a soli 43 anni in circostanze al limite delle leggi della natura e oggi protagonista di una leggenda che pervade di fascino e mistero due luoghi incantevoli della città toscana.
Germana Zappatore

Germana Zappatore
Giornalista, pirandellianamente ‘fuori di chiave’ e alla perenne ricerca di tempo come il Bianconiglio, si rifugia nei libri e nel teatro coltivando la speranza di scrivere (finalmente!) le storie che sente nella testa.
-
-
Turismo
Prodotti a km zero, grani antichi e lotte contadine d’inizio ‘900 con l’incursione a Candela di Sabbie Mobili
Prima di andare via, le nostre inviate si sono lasciate tentare dai piatti tipici dauni preparati con prodotti a chilometro zero dallo chef Ercole Santarella che ha fatto del suo ristorante un vero e proprio museo degli antichi mestieri che ospita attrezzi da lavoro e da cucina rigorosamente originali.
-
Nella prima parte di questo nuovo viaggio alla ricerca de #laPugliachenontiaspetti, le nostre inviate e la guida turistica Franca Palese hanno ripercorso l’antico cammino dei pastori lungo il #tratturo Pescasseroli-Candela
-
Innovazione
Insieme si può: dopo lo stop pandemico si torna a vivere con le Giornate dello sport paralimpico
Al grido di battaglia “Insieme si può”, è partita l’edizione 2021 delle “Giornate dello sport paralimpico”. Si tratta di sei appuntamenti in altrettante località pugliesi per la ripresa del progetto “Scuola, Sport e Disabilità” promosso e realizzato dalla Regione Puglia, dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia, dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e dall’Università di Foggia.
-
Ma da Manfredonia non potevamo andar via senza aver assaggiato la farrata. Cos’è e qual è la sua origine, ce lo ha spiegato la signora Maria.
-
Urban Politics
Stop alla tampon tax: parte dalla Toscana il tour rosa contro la tassa su assorbenti e pannolini
Ecco cosa hanno detto a noi di BonCulture in occasione della tappa foggiana del “Tampon Tax Tour” organizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Nzim’.
-
TurismoTV
“Azzurro. Storie di mare” sbarca alle isole Tremiti. Domenica su Rai Uno le Diomedee raccontate da Beppe Convertini
“Raccontiamo il mare come bellezza, avventura e libertà – ci ha spiegato il conduttore – ma anche le storie di chi vive, rispetta, sceglie, studia il mare. Quindi raccontiamo anche come tutelarlo”.
-
Turismo
Sabbie Mobili è a Monte Saraceno, lo sperone che sovrasta Mattinata, tra tombe daune e oro verde
Monte Saraceno, lo spettacolare sperone che sovrasta il mare turchese di Mattinata è il protagonista di Sabbie Mobili
-
Il segreto del fascino del lago, dunque, è questa sorta di primordiale “corrispondenza” fra natura e uomo che segna un vero e proprio ritorno alle tradizioni. Tradizioni che – per il nostro lago di Lesina – riguardano la pesca.
-
Turismo
Natura incontaminata e bellezza senza fiato: Sabbie Mobili visita Vignanotica, il Gargano podolico e le grotte marine in kajak
Partenza dal sentiero Mergoli-Vignanotica in territorio di #Mattinata alla scoperta di una natura incontaminata fatta di pini di aleppo, lecci, ulivi e scorci mozzafiato a picco sul mare cristallino per arrivare alla Baia di Vignanotica con le sue caratteristiche #falesie.