Black Market Music non è stata solo sperimentazione ma anche una fotografia generazionale unica, un quadro a tinte fosche i cui testi trasudano di tutta la stupefacenza e la tensione che tanti adolescenti del 21° secolo portano con sè.
Gianfranco Maselli
-
-
MusicaUrban Politics
Extra Muros, il Castello Svevo di Sannicandro di Bari si anima con la residenza artistica. Tra antichità e sonorità d’avanguardia
L’obiettivo di instaurare una relazione reale tra gli artisti ed il territorio che li ospita si estende a macchia d’olio dalla residenza del castello al territorio circostante, fino a tramutarsi in uno storytelling del territorio pugliese
-
Film
American History X, dal 1998 un calcio nello stomaco denso di rabbia sociale che attraversa le generazioni
A 22 anni dalla sua uscita, la pellicola del 1998 diretta da Tony Kaye è ancora un calcio nello stomaco, denso della consapevolezza di quanto il paese più potente e “illuminato” del mondo stia ancora lottando contro debolezze rimaste immutate, cercando di spegnere il braciere del razzismo e dell’odio sistemico.
-
I dialoghi del film sono frutto di un processo di co-scrittura. Ad affiancare le mani di Tole c’è una macchina, una tecnologia di Deep Learning che ha processato centinaia di frammenti radiofonici attraverso un algoritmo, per inserirli in un contesto dialogico.
-
Dopo l’esordio tra le fila della Warp Records con “Persona” nel 2016, con “Scacco Matto” Lorenzo Senni abbatte ogni difesa immunitaria con le proprie mani, sgretolando in pezzi se stesso e i propri schemi fino ad aprirsi un varco scintillante oltre il quale intravedere direzioni diverse, tornanti aspri che potrebbero celare, in qualsiasi momento, una splendida e dolce resa finale.
-
Agli artisti non resta che scriverle in fretta, quelle canzoni su cui lavorano da anni. Il rischio è che poi possano svanire e, piuttosto che non essere più ricordate, finiscano per suonare vecchie e difficili da modernizzare.
-
Raccontare quello spazio fra sogno e realtà, dove morte e miracoli, razionalità e istinto della vita di un uomo si confondono in un solo chiaroscuro non è certo privilegio concesso a qualunque narratore.
-
Ignorano che in quella foresta conosceranno la paura, che troveranno il coraggio di parlare della morte, che cammineranno per la prima volta al suo fianco come una dolce e vecchia compagna e, che in un nichilismo completamente inedito, approderanno ad un linguaggio nuovo dove la lezione post punk di Bauhaus e Joy Division sembra essere solo un gioco d’infanzia che riecheggia, lontano.