Un buco da attraversare, che come scritto nella prefazione di Giovanni Laera, è quasi una dimensione altra in cui la Venuto si trova mentre scrive, quella delle cose marcite, della vita che rimane indietro, dei cani lasciati a soffrire.
Giorgia Ruggiero
-
-
Libri
Geografia di un dolore perfetto, Enrico Galiano indaga l’amore e la presenza dell’essere figli
Nell’accettazione e nel perdono, negli spigoli di una vita intera, Pietro scala quel muro così indistruttibile che si era costruito per autodifesa.
-
Libri
Si vede che non era destino, Daniele Petruccioli espone e umanizza le fragilità di Maria, la madre esclusa dalla Trinità
Daniele Petruccioli, attore e traduttore, dà spazio alla luce trascurata di Maria, al suo io, come se le stesse dando modo di spiegarsi, di sentirsi parte delle narrazioni religiose, attraverso un libro del tutto laico: Si vede che non era destino.
Era difficilissimo non risultare dissacrante, tuttavia Petruccioli riesce nell’impresa, pur riportando sulla terra e umanizzando una santa. -
Splendore è un libro che l’amore lo indaga in ogni sfumatura, che lo va a prendere e ci fa insieme un tratto di strada, come due amici. Come dire a qualcuno: raccontati.
-
Chi resta sono i sopravvissuti, cioè i parenti, gli amici e gli affetti di qualcuno che decide di togliersi la vita. Quelli che restano dopo l’atto estremo e in un modo o nell’altro ci fanno i conti, lo affrontano, lo attraversano. Non possono che questo.
-
Libri
Le predestinate, Dino Cassone racconta il microcosmo domestico di quattro sorelle. Tra disgrazie e fame di tranquillità
Durante la coinvolgente e incalzante lettura, caratteristica della scrittura di Dino Cassone, il morboso legame che esiste tra le sorelle prende forma e si rafforza, diventando uno scudo, una sorta di bolla che le contiene tutte, e nonostante le vicissitudini terribili che vivranno insieme, rimarrà indistruttibile, fino alla fine. Quel legame nato dalla disperazione sarà destinato a non spezzarsi mai, alimentato durante gli anni dal senso di affetto e di famiglia.
-
Libri
Ardore, Anna Folli romanza le solitudini, le trasgressioni, le ossessioni e l’amore di Romain Gary e Jean Seberg
Jean e Romain sono stati tante cose, prima di essere uno scrittore ed un’attrice. Essersi amati li ha messi in luce, messi al mondo, seppur condannati.