È un libricino così piccolo che entra in una mano. La stessa mano di mamma che ricuce un amore e contiene il dispiacere.
La Magna Capitana

La Magna Capitana
"La Biblioteca 'la Magna Capitana' di Foggia è una biblioteca pubblica, e su Bonculture propone consigli di lettura e approfondimenti.
-
-
Grosse Pointe, Michigan: nel Midwest americano si muovono le vite della famiglia Lisbon, in un’ambientazione dove il decadimento è implicito ma incombente.
-
Riflessioni sui libri salvati, da salvare, le censure di ieri e di oggi. In questa settimana di maggio, si ricordano i Bücherverbrennungen, letteralmente i roghi di libri.
-
Abbiamo bisogno di progetti e di futuro, che possono arrivare da mille direzioni senza imporre la dittatura della rinuncia perenne.
-
Attraverso una scrittura musicale, scomposta, frammentaria e ricca di espressioni gergali, compone un ritratto alternativo al sogno italiano, fatto di sfiducia e rancore verso la vita di provincia, seppur non manchevole di amore e devozione verso i propri luoghi natii.
-
Libri
Il sogno delle stagioni di Arianna Papini e la bellezza del cambiamento tra illustrazioni e poesia
Questo libro ci ferma un momento e ci invita a notare, e a dar importanza, a quel che accade, proprio qui, proprio adesso. Ci inchioda al presente. Poi, quando impregnati di questa luce, di questi odori, dell’atmosfera e dei colori di questo tempo, e di nessun altro, ecco che la pagina cambia.
-
Donna si nasce o lo si diventa? Può un uomo essere autenticamente femminista? A quali esigenze fa capo il femminismo nel Ventunesimo secolo? Il libro risponde a queste e ad altre domande, esplorando la lotta per la parità tra i sessi attraverso i secoli.
-
Libri
Giovani lettori dai 6 ai 13 anni: storie interessanti e poco note per il Premio letterario per ragazzi
Una giuria tecnica ha selezionato, tra i tanti, una terzina di libri per ogni segmento di età (6 – 8; 10 – 12; 12 +). Ma a decretare il vincitore saranno i giovanissimi studenti di tutto il territorio regionale.
-
Esistono libri senza parole, albi illustrati a tutta pagina impaginati, per lo più grandi, dalla copertina rigida, preziosi e intimi come un album di famiglia. E dentro questi libri senza parole, ci sono storie uniche, che possono essere raccontate come vogliamo e indossate da ognuno in modo diverso, e possono essere “lette” anche da chi leggere non sa, o non può, o non vuole
-
Un romanzo diverso dai precedenti, in cui Daniele raccontava i suoi problemi con il disagio mentale, la depressione, il trattamento sanitario obbligatorio, l’alcol e la salvezza della poesia.