La mamma di Kahu muore poco dopo il parto, da allora la neonata riceverà amore dagli altri della famiglia.
La Magna Capitana

La Magna Capitana
"La Biblioteca 'la Magna Capitana' di Foggia è una biblioteca pubblica, e su Bonculture propone consigli di lettura e approfondimenti.
-
-
Nelle fiabe c’è sempre un “bosco” che, per quanto incantato, nasconde delle insidie.
-
Prima di entrare nel vivo del Festival, noi ci prepariamo e guardiamo alla città. Ci rivolgiamo ai conoscitori abituali del Buck, a quelli che seguono gli eventi di anno e in anno, e a chi si avvicina al festival per la prima volta.
-
Libri
Triangoli in matematica, scienza e natura di Catherine Sheidrick Ross e le cose che arrivano a tre a tre
Curiosità e notizie, giochi e passatempi, rompicapi e indovinelli, per capire (e ricordare) come si trovano il perimetro e l’area di un triangolo, come si calcola il teorema di Pitagora e molte altre cose ancora.
-
Libri
Viaggio al centro della terra di Jules Verne e l’invito ad andare a fondo, a non fermarsi alle apparenze
È un romanzo scientifico d’avventura del 1864, così coinvolgente e moderno da appassionare, ancora e sempre, grandi e piccoli.
-
Madeline e il cane che le insegnò ad amare libri è un albo illustrato, con poco testo. Può essere letto in autonomia anche da bambini che hanno imparato da poco a leggere, o raccontato ai piccolissimi.
-
Libri
Poesie, letture in circolo e viaggi tra le righe: sei novità di settembre della Biblioteca Magna Capitana
Non si fa critica letteraria, ma ci si mette in cerchio per parlare del libro tra pari: si prende la parola a giro, per interventi brevi e alternati, con la conduzione di un “maestro dei giochi”, che può cambiare anche di volta in volta.
-
BambiniLibri
Sole e mare di Fuad Aziz, il futuro di Amina oltre l’orizzonte e la forza dei colori per raccontare la guerra ai bambini
Sole e mare racconta, attraverso i disegni di Amina, l’orrore e lo sconcerto di quel che accade, non così lontano da noi, se c’è una guerra è in corso.
-
BambiniLibri
Guardati di Elisabetta Romagnoli, l’estenuante mansplaining e lo scontro aperto tra padre e figlia
Il passaggio definitivo verso una relazione adulta con il padre passa attraverso l’unica crepa nella corazza di razionalità del genitore: gli occhiali tondi e colorati.
-
È un libricino così piccolo che entra in una mano. La stessa mano di mamma che ricuce un amore e contiene il dispiacere.