“Non ambisco a così tanto, ma sono dell’idea che l’assessore alla Sanità debba essere un tecnico che abbia addosso l’odore degli ospedali e dei malati e che abbia anche una buona preparazione sulla gestione del rischio”. Intervista all’anestesista e rianimatore che collabora con Michele Emiliano
Lia Mintrone

Lia Mintrone
Giornalista professionista, free lance, nata a Bari in un caldissimo 6 agosto da un grande amore, quello dei suoi genitori. Il sole splendeva quando emise il primo vagito. E quel sole se l’è sempre portato dentro. Anche nelle notti più buie. Ha fatto radio, tv, carta stampata, web e uffici stampa. Insomma, ha lavorato tanto, ma guadagnato poco. Ha anche una Laurea in Lettere, ogni tanto spolvera la cornice. Ama l’ironia, l’arte, la mamma, i viaggi, il mare, Aznavour, l’amore, abbronzarsi, i libri, le risate, gli aperitivi e le belle case. Detesta i tag, le chat di gruppo e quelle delle mamme, i balli di gruppo, la gente cafona, l’ignoranza, le persone tristi, la montagna, svegliarsi presto la mattina, gli uomini con il borsello e le donne che mangiano senza ingrassare . Spesso va in iperventilazione, l’ansia è la sua peggiore alleata. Per non parlare dell’ipocondria. Se fosse ricca collezionerebbe quadri. Il suo sogno? Acquistare una casa a Parigi. Detesta i freni, fisici e mentali. E’ astemia, questo la rende perfetta
-
-
Femmes
Alessia, la trans che sta per incatenarsi a Palazzo Chigi. “Lo Stato non pensa a noi. Il Covid? Mi ha tolto tanti soldi, ma c’è una voglia pazza di sesso”
by Lia Mintroneby Lia Mintrone“Questa quarantena mi ha dato il tempo di riflettere su tante cose. Il mio è stato un grido di disperazione. Noi trans, costrette a fare questo lavoro per mantenerci, non siamo state considerate in nessun decreto e in nessuna manovra. Io non voglio che lo Stato mi mantenga, io voglio un lavoro, con la stessa dignità degli altri esseri umani. Ho bisogno di una svolta, non voglio morire così, voglio un lavoro normale”. Intervista ad Alessia Nobile
-
Salute
Paura, ansia, panico, insonnia,depressione. Tutto quello che sta scatenando il Covid-19. Il neurologo Pirolo ai colleghi medici: “Attenzione a quello che dite, meno protagonismi e più cautela”
by Lia Mintroneby Lia MintroneSe esiste una sindrome del detenuto, è esattamente quella che molti di noi stanno vivendo. Cosa ci è successo? Torneremo quelli di prima? Torneremo a dormire, a non avere paura anche dell’aria? Torneremo, semplicemente, a vivere? Lo abbiamo chiesto al dottor Mimmo Pirolo, Neurologo Asl Bari e Istituto Oncologico ‘ Giovanni Paolo II’ di Bari .
-
Salute
L’anestesista e rianimatore Felice Spaccavento: “Il futuro? Una sanità nazionale supportata dalla telemedicina”
by Lia Mintroneby Lia Mintrone“Molti pazienti sono arrivati in ospedale dopo qualche giorno con i sintomi del virus, febbre e tosse, e quindi in condizioni più gravi”. L’intervista al coordinatore dell’Unità Cure Palliative della Asl Bari
-
IdeeUrban Politics
Sono finite le cantate sui balconi, il dolore ha preso il sopravvento
by Lia Mintroneby Lia MintroneQuelle immagini che hanno fatto il giro del mondo di una Italia ferita ma non morta, bella e solare nonostante la paura, creativa e spettacolare come solo lei sa essere, partigiana e resistente, coraggiosa e umana, sono già finite nell’album dei ricordi e nei testi di storia contemporanea.
-
Salute
Covid-19, arriva la app per il sesso a distanza. Il sessuologo Scaringello: “Nulla sarà più come prima, il virus banco di prova per le coppie”
by Lia Mintroneby Lia Mintrone“Perché dobbiamo pensare che un sesso senza legami sia di per sé negativo? Ci possono essere situazioni in cui l’aspetto ludico può essere appagante e fine a se stesso. In sessuologia non è importante la morale ma l’etica”. L’intervista
-
Eventi
Tutti pazzi per Piccinni, ecco chi c’era per la riapertura del teatro barese
by Lia Mintroneby Lia MintroneUna grande festa per Bari che , dopo circa una decina d’anni di restauro, si è riappropriata del suo antico teatro dedicato al musicista cui dette i natali, Niccolò Piccinni, osannato in Francia ma, come tanti artisti, morto in povertà in una gelida Parigi. Ecco chi c’era ad augurare lunga vita al teatro più antico della città
-
AgrifoodUrban Politics
L’ultima orecchietta? Occhio, Manet porta meglio di Leonardo
by Lia Mintroneby Lia MintroneDopo il sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza in un ristorante del centro, dove sono stati rinvenuti 3 chili del prelibato formato di pasta made in old city perché senza etichetta di tracciabilità, la città si è divisa in due.
-
ArteUrban Politics
Il Fai apre il palazzo della Regione Puglia e riscopre il corpo monumentale di Spilotros, david barese
by Lia Mintroneby Lia MintroneDa circa ottantacinque anni mostra la sua virilità sul Lungomare di Bari. Un kouros in salsa barese posto in una nicchia incorniciata da fasci littori sulla monumentale quanto austera facciata del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia edificato tra il 1932 e il 1934.
-
TeatroUrban Politics
Aspettando il Teatro Piccinni di Bari: i preparativi, i metri di stoffa avanzati e i tre giorni di festa
by Lia Mintroneby Lia MintroneTrenta metri di pregiata stoffa damascata ‘ rosso Piccinni’. Chiamarli scampoli sarebbe riduttivo, ma tant’è. Questo misurano le matasse avanzate dal decoro interno del Teatro Piccinni, trenta metri di bellezza tutta da accarezzare e da far scivolare sotto le mani per il piacere della vista e del tatto. E a questo stanno lavorando a Palazzo di Città
- 1
- 2