Il live sottolinea il mood voluto dall’album e vede l’alternarsi sul palco, non solo del cantante, ma anche di generi e melodie differenti.
Luana Martino

Luana Martino
Giornalista e copy, la scrittura è per lei fonte energetica quotidiana. E’ riuscita a trovare un connubio tra la passione per la scrittura e la modernità diventando copy e modificando il modus scribendi adeguandolo, all’occorrenza, al 3.0 e alla velocità del web. Il contatto costante con il web e con le sue dinamiche l’ha portata a voler frequentare un master in ‘Digital marketing’ grazie al quale ha maturato esperienza come social media manager. Lavora nel campo dell’audiovisivo che le permette di scrivere sceneggiature che prendono vita sullo schermo!
-
-
Tre storie animate, tre aspetti di un museo di scultura del Valdarno prendono vita da un’idea di MACMA, realtà toscana attiva da anni nel mondo dell’audiovisivo e del racconto del reale: mettere in connessione l’esperienza e la sensibilità di un abile professionista come l’animatore Gianfranco Bonadies con le idee e le fantasie di un gruppo di giovani student* di liceo dell’alternanza scuola-lavoro
-
Il progetto nasce dalla volontà di adoperare le arti visive per illuminare personaggi e momenti “scomodi” della tradizione italiana.
-
Dal creatore di Black Mirror, Charlie Brooker, prende vita il mockumentary in onda sulla piattaforma streaming dal 27 dicembre.
-
ArteBambini
Anna Gallo e il suo progetto fotografico Donne Icona. Per trarre il meglio con le bambine dal tempo casalingo del lockdown
“Per ciascuna donna abbiamo visto insieme un cartone, letto le loro storie e colorato un ALBUM che ho realizzato a casa stampando I ritratti di ciascuna”
-
MusicaNews
Apulia Momentum, il corto che racconta l’esperienza dei Calibro 35 in Puglia nella strana estate 2020
Un film tra il documentario e la video arte, che mostra dettagli inconsueti e paesaggi del territorio pugliese attraverso il racconto di viaggio del gruppo musicale Calibro 35, dal vivo e in studio nella strana estate del 2020.
-
FilmInnovazione
“Il fashion film è una nuova frontiera di arte e pubblicità insieme”. Massimo Ivan Falsetta racconta “Eclettico”
“Per dar vita ad un fashion film occorro due elementi fondamentali: un regista di professione e un brand che possa commissionare il lavoro. Dal mio punto di vista si tratta di una nuova tipologia di lavoro che possa permettere di girare liberamente.” L’intervista
-
Un’attrice che da oltre 15 anni si divide tra teatro, cinema e televisione interpretando diversi ruoli. In queste settimana l’abbiamo vista in “Io ti cercherò”. L’intervista
-
Un film attuale e necessario, una storia che diventa universale e che sempre di più fa parte di quell’immaginario che ci circonda e che viviamo quotidianamente perché quelle vite ai margini non sono poi così distanti da noi. L’intervista al regista Rolando Colla
-
Film
“Il problema più grande legato all’Ilva è la rassegnazione”: Danilo Caputo racconta “Semina il vento” il film su Taranto e xylella
Caputo, tarantino di nascita, torna nella sua terra natia per raccontare la questione meridionale, intesa come dipendenza economica e culturale dal pensiero atavicamente radicato. L’intervista