Anche la terza giornata del Bif&st è stata ricca di suggestioni, una sorta di richiamo alla tematica dell’amicizia che ritroviamo in molti dei film proiettati ieri.
Luana Martino

Luana Martino
Giornalista e copy, la scrittura è per lei fonte energetica quotidiana. E’ riuscita a trovare un connubio tra la passione per la scrittura e la modernità diventando copy e modificando il modus scribendi adeguandolo, all’occorrenza, al 3.0 e alla velocità del web. Il contatto costante con il web e con le sue dinamiche l’ha portata a voler frequentare un master in ‘Digital marketing’ grazie al quale ha maturato esperienza come social media manager. Lavora nel campo dell’audiovisivo che le permette di scrivere sceneggiature che prendono vita sullo schermo!
-
-
Presentato in anteprima nazionale, ‘Il giorno sbagliato’, con il Premio Oscar nei panni di un incontrollabile psicopatico sarà in sala dal 24 settembre per 01Distribution.
-
Per questa edizione 2020, infatti, tutto è stato rimodulato affinché il festival potesse essere svolto ma in totale sicurezza per i fruitori.
-
ArteEventi
Festival artistico-musicale PerSe Visioni, una edizione “sperimentale” per Bachi da Setola
L’Associazione di Promozione Sociale Bachi da Setola presenta, dal 18 al 20 agosto 2020, a Polignano a Mare (Bari), la XIII edizione del Festival PerSe Visioni: anche quest’anno, infatti, saranno i luoghi caratteristici di Polignano a Mare quali il Palazzo San Giuseppe, nel cuore del suggestivo borgo antico, e gli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, museo di arte contemporanea situato all’interno di un edificio storico, costruito agli inizi del ‘900, ad ospitare gli eventi della manifestazione, che si articolerà in tre serate.
-
EventiUrban Politics
Bari Piano Festival: la conversazione tra Arciuli e Carofiglio, i confronti e la musica nei luoghi simbolo ricchi di suggestioni
“La terza edizione del Bari Piano Festival – ha affermato l’assessora alle Culture Ines Pierucci – è uno degli eventi di punta del corposo cartellone di iniziative promosso dall’assessorato alle Culture per l’estate barese, con moltissimi appuntamenti nei mesi di agosto e settembre”
-
Turismo
Il luxury che resiste in Puglia, tra distanziamento e nuove prassi. L’analisi di Andrea Sabato
Dalla location più economica a quella più lussuosa, la Puglia resta una delle mete più ambite dell’estate 2020, dopo la pandemia causata dal Covid-19. Ne abbiamo parlato con Andrea Sabato general manager di Talea Collection
-
Abbiamo incontrato le donne di ‘Staffette per l’aborto’ che supportano il diritto di scelta in ambito riproduttivo, attraverso il proprio tempo e le proprie conoscenze fornendo un supporto informativo, logistico ed emotivo sul territorio di Bari.
-
Il Locus Festival 2020 ideato e prodotto da Bass Culture srl, con la direzione artistica di Gianni Buttiglione, in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il sostegno di molti partener istituzionali e non, si svolgerà a Locorotondo (BA) dal 7 al 15 agosto
-
La pittura per lei diventa un modo per ricordare, sceglie di farlo utilizzando prospettive schiacciate, linee ed elementi che si fondono dando vita ad esplosioni di colori e mondi paralleli. L’intervista a Natalija Dimitrijević
-
FemmesInnovazione
Tutte a casa le Mujeres nel cinema col racconto partecipativo delle donne in quarantena. “Cerchiamo un ecosistema che abbandoni l’individualità”
“Molte di noi durante la quarantena si sono ritrovate a dover affrontare le dinamiche che hanno colpito tutti i settori lavorativi e, in particolare, quello dello spettacolo e, inoltre, perché abbiamo voluto, sin da subito, dare un valore politico e sociale a tutto quanto”.