My Octopus Teacher è un film necessario perché ripristina il rapporto fra uomo e natura e lo trasforma in un esemplare rapporto fraterno. Tutta linfa per il nostro mondo che sintetizza, respirando consumo, solo profitto.
Marco Pezzella

Marco Pezzella
Figlio di una pianista e di un informatico, nonostante la laurea in Giurisprudenza, sa che la sua strada corre dritta verso il cinema. Dapprima come attore ora in produzione è un cinefilo famelico e un amante della musica: non respira senza cuffie o lontano da un cinema.
-
-
A guardarlo meglio questo settantanovenne è Robert Allen Zimmerman noto, almeno dal 1962, come Bob Dylan. Dopo otto anni si è seduto di nuovo e ha ripreso a raccontare quello che vede, come lo vede.
-
Quanta banalità siamo già riusciti a raccogliere negli articoli pubblicati durante questa inimmaginabile ed estenuante quarantena?
-
“Cip” rivela un Brunori politico, romantico e fresco. Senza pedanteria tocca temi importanti, alleggerendo i testi con doppie voci, xilofoni, fiati, ottoni, violini e schitarrate
-
Il film di Gianni Amelio è un film politico, è un pugno alzato in un mare di pollici virtuali, ma è straordinariamente lento. Lento come lo è la memoria italiana
-
L’opera di Pietro Marcello riesce a condurre lo spettatore verso temi complessi e riesce pure a trasmettere, senza una pedissequa serietà, la propria idea della politica, della poesia, del romanticismo, della cultura, della voglia di riscatto, dell’ambizione, del coraggio e ancora dell’amore.
-
Cala Paura, Polignano a mare. Due agosto, diciannove e trenta. Non fa particolarmente caldo, l’aria ferma, più in là il mare.
-
Dopo aver rilevato delle quote della squadra di calcio del Lecce, in completo bianco immagina una nuova spiaggia, come non ce n’è, probabilmente nel tratto ormai divenuto più luccicante di Puglia. Il tratto che va da Savelletri a Torre Canne
-
Al di là della classica polemica politica tendente all’utopica perfezione organizzativo – economica, non può non segnalarsi la dinamicità della Fondazione Apulia Film Commission che proprio negli scorsi giorni ha dichiarato di prendersi una pausa da tutte le produzioni e i sostegni cinematografici
-
La kermesse sanremese ha legittimamente iscritto il talento pugliese (Diodato è tarantino) nell’alveo dei cantautori italiani portatori di una sensibilità altra che non scrivono rime baciate, di rara fattura e pregiati come i tessuti broccati
- 1
- 2