Colazione da Tiffany non è solo una semplice commedia sentimentale americana confezionata secondo i canoni del periodo, ma un film che parla di libertà e di legami attraverso un’eroina diversa dagli stereotipi del cinema classico di quegli anni.
Marianna Dell'Aquila

Marianna Dell'Aquila
Sommelier cinefila, si occupa di divulgazione culturale, cerebrale ed esperta nel porsi domande esistenziali a cui non sa dare una risposta, per questo il suo motto è "beviamoci su!"
-
-
Cinema, Storie e MitiFilm
Arancia Meccanica, tra Fellini e Beethoven compie 50 anni il film cult di Stanley Kubrick
Stanley Kubrick voleva far un film che fosse fondamentalmente un’opera di analisi psicologica e sociale e che indagasse sul condizionamento psicologico come arma di controllo degli individui da parte dei regimi totalitari
-
Film
Il Monello, compie cento anni il capolavoro di Charlie Chaplin: il primo film autobiografico d’indagine familiare e sentimenti
La pellicola, dalla genesi travagliata e complessa, è stata il primo lungometraggio del regista e ha inaugurato quelle forme espressive e narrative che nel tempo non solo sono diventate i tratti distintivi del suo stile, ma hanno anche influenzato il cinema internazionale.
-
Andando a scavare nell’infinito calderone di pellicole che popolano il nostro immaginario, è la commedia inglese a fare da padrona, potendo annoverare commedie campioni d’incasso e considerate tra le più belle di sempre. In cima alla nostra classifica c’è sicuramente Love Actually.
-
Film
Romantico e tenero, ma dai tratti un po’ horror: compie 30 anni Edward mani di forbice, il capolavoro di Tim Burton
Ispirato ai suoi disegni d’infanzia, nei quali Tim Burton rappresentava soprattutto il suo sentimento di tristezza e un forte senso di incomunicabilità con il mondo esterno (che in realtà lo accompagnano anche ora che è adulto), Edward mani di forbice racconta la tenera storia d’amore tra Edward e Kim.
-
Pane amore e… è una perfetta commedia degli equivoci, un piccolo gioiello del cinema italiano che verrà sempre ricordato soprattutto per i suoi magnifici interpeti, in particolare Sophia Loren e Vittorio De Sica.
-
Dopo anni di lavoro accanto a registi come Carlo Verdone e Giovanni Veronesi nel ruolo di…
-
Arte
“Ci troviamo nel mezzo di una rivoluzione la cui direzione finale ancora non ci è chiara” . Il fotoreporter Massimo Siragusa e la Roma ignota ai flussi turistici
Spinto da Ferdinando Scianna ad intraprendere questa strada, oggi Massimo Siragusa è uno dei maggiori fotoreporter italiani. L’intervista
-
Cinema, Storie e MitiEventi
“Io voglio catturare qualcosa di essenziale nella bellezza del mondo”: la magnifica lezione di Olivier Assayas al Festival del Cinema Europeo
Olivier Assayas al Festival del Cinema Europeo ha dato una lezione di vita e di stile dimostrando quanto il cinema ha la capacità di raccontare le emozioni umane e aderire alla bellezza della realtà
-
Film
I Predatori, un film sulla “speranza nella libertà” per il debutto alla regia di Pietro Castellitto
L’idea de I predatori ha avuto origine mentre il giovane regista era impegnato sul set de La profezia dell’armadillo e lì ha capito che non gli bastava più fare solo l’attore.