Dopo la pubblicazione della poesia Il peccato di maggio, che entrò a far parte della nuova raccolta poetica Intermezzo di rime, la loro relazione fu sulla bocca di tutti, suscitando uno scandalo di cui si sarebbe parlato per molto tempo, anche negli anni a venire. Oltre che il posto in società, l’avveduto poeta aveva usato lo scandalo come cassa di risonanza per il suo libro in uscita che, a seguito dell’indecoroso avvenimento, divenne un best seller in quel periodo.
Michela Conoscitore

Michela Conoscitore
Laureata in Lettere, da sempre appassionata di scrittura. Il giornalismo le offre la possibilità di coltivare le sue passioni più grandi: arte, cultura e libri, che accumula in gran quantità! Crede nel potere delle parole e del passaparola: diffondere il bello, in tutte le sue manifestazioni, dovrebbe essere un compito imprescindibile di tutti.
-
-
Storie
La libertina e libertaria Giulia Beccaria, madre di Alessandro Manzoni e protettrice del suo genio
Il marchese Cesare scoprì la relazione di Giulia con Giovanni Verri e, a dispetto della sua mente illuminata, la costrinse ad un matrimonio combinato. Il prescelto per la figlia ventenne fu il conte Pietro Manzoni, quarantaseienne bigotto, appartenente alla nobiltà di campagna, con una casa sui Navigli. Il conte, ricco e noioso, viveva con le sette sorelle, di cui una ex suora, e il fratello monsignore, canonico al Duomo.
-
La trasparenza è la base di una comunicazione scientifica non solo onesta e rigorosa, ma del rapporto di fiducia con la popolazione. Altro esempio è rappresentato dalla vaccinazione. Quando sono arrivati i vaccini, i primi studi avevano dimostrato che erano altamente efficaci anche contro le infezioni.
-
Storie
Elizabeth Siddal, la musa incontrastata dei Preraffaelliti e il suo amore imperfetto e distruttivo per Dante Gabriel Rossetti
Elizabeth Siddal è diventata un mito. Se in vita non seppe governare gli infiniti stimoli all’autodistruzione dettati da un amore imperfetto, quello stesso amore rese la sua bellezza eterna e l’ha consegnata alla storia.
-
Storie
Elisabeth Arden, l’imprenditrice del make-up, che faceva sentire belle le donne con un rossetto rosso
“Voglio distinguermi da tutte le altre, il rosso è il colore della rivoluzione, e le armi possono essere anche gentili, come il make-up.”
-
Non ci dobbiamo scandalizzare se vediamo sullo schermo un’eroina austeniana che beve vino immersa nella vasca da bagno, soffre per amore e si dispera come una qualsiasi giovane donna contemporanea
-
Aci era solito far pascolare le pecore nei pressi della spiaggia, e fu lì che un giorno vide per la prima volta la bella Galatea.
-
StorieTurismo
La guida turistica Maria Lourdes Triunfo inventa su TikTok il tour Let’s drink coffee: «La storia di Napoli si scopre sorseggiando il caffè»
“I miei turisti degustano tre tipologie di caffè, con sfogliatella inclusa. Tenendo conto delle intolleranze, ovviamente”, ci svela la guida turistica, “i bar sono diversi, li scelgo non solo per il tipo di caffè che offrono, anche per l’ambiente. Per esempio, ce n’è uno eccezionale in via Duomo che è anche una libreria. Si degusta il caffè, circondati dai libri, un vero momento di relax. Per i turisti stranieri ho pensato a specialità legate a Napoli, per gli italiani invece propongo anche un caffè arabo, al cardamomo.”
-
Storie
Jane Austen, la fervida immaginazione, lo humor e l’acuto senso critico del genio che ha ritratto un’epoca
Si attende, per il 15 luglio, la nuova trasposizione Netflix di uno dei romanzi più amati della scrittrice inglese, Persuasione. Difatti, Jane Austen fornisce infiniti spunti agli sceneggiatori contemporanei, di cinema e serie televisive, i quali si misurano con la sua penna per restituire al pubblico, su grande e piccolo schermo, le storie che appassionano milioni di persone al mondo.
-
Urban Politics
A Roma Flumen, la psicoanalisi restituisce una vocazione sociale contro un’idolatria del nuovo e dell’efficiente
«La psicoanalisi può rispondere come elemento separatore, causativo di desiderio, di generatività, di movimento critico, intellettuale e fecondo e per farlo non sarebbe possibile per essa rimanere chiusa in uno studio ma solo uscendo e “scorrendo” nella città appunto».