Quello che tiene incollati al grande o al piccolissimo schermo degli smartphone è il ritmo concentrico di The Sinner. Quasi tutte le stagioni, un po’ meno la terza, fanno intravedere un possibile soprannaturale, che viene di volta in volta smascherato da Ambrose, come accade con le macchie di Rorschach, non a caso citate nella sigla e che svelano il volto di ciascun indagato.
Molly Clauds
-
-
TV
La vita bugiarda degli adulti, tutta la Napoli degli anni Novanta della serie Netflix
by Molly Claudsby Molly ClaudsBuona la performance della debuttante Giordano Marengo, quella più in parte a mio parere. Non sfigura neppure Alessandro Preziosi, che restituisce una napoletanità ferita e intellettualmente ambiziosa, tipica della classe dirigente della ex capitale borbonica.
-
TV
Odio il Natale, Pilar Fogliati pedala a Chioggia in cerca del grande amore
by Molly Claudsby Molly ClaudsLa trama è semplice: Gianna, trentenne single con un lungo fidanzamento alle spalle finito male, per le pressioni sociali e familiari, s’inventa una storia sentimentale.
-
Splendido l’episodio sul divorzio, tutto costruito sulle sentenze del tribunale, con le storie di coppia, fino al magnificente dialogo tra Diana e Carlo, una sceneggiatura d’invenzione teatrale di grandissimo impatto emotivo ed attoriale.
-
TV
Il volo dei misteri di Manifest, quel mix tra scienza, paranormale e simboli sincretici che ubriaca e fidelizza il pubblico
by Molly Claudsby Molly ClaudsManifest resta sempre in bilico tra azione e fumettone psicologico, fino alla virata millenaristica della quarta stagione disponibile, nella sua prima parte, dall’inizio di novembre su Netflix.
-
TV
The Watcher, l’occhio malevolo che inquieta e infesta la casa dei sogni
by Molly Claudsby Molly ClaudsChi non si è mai svegliato al mattino per lo sguardo insistente e magari anche amorevole e affettuoso del proprio partner? Chi non si è mai girato per strada incrociando qualcuno che lo osservava con inquietante premura?
-
TV
Tutto chiede salvezza di Netflix, il disagio mentale può essere un episodio dell’esistenza. Per crescere
by Molly Claudsby Molly ClaudsLa trama è semplice. Un episodio per ogni giorno. Dalla domenica al sabato. Daniele si risveglia in psichiatria, la notte prima dopo aver abusato d’alcol e droghe ha malmenato suo padre. La famiglia chiama le forze dell’ordine, che non possono che applicare il trattamento sanitario obbligatorio, con la firma e il consenso dei genitori.
-
Film
Blonde, Norma Jeane spegne il cono di luce sul mito di Marilyn Monroe
by Molly Claudsby Molly ClaudsLa pellicola insegue il demone paterno, dà una centralità, forse esagerata per noi che guardiamo e che siamo invece affezionati all’icona delle serigrafie di Andy Wharol, al mito burroso e consapevolmente civettuolo e giulivo della Marilyn che tutti amiamo.
-
TV
Partner Track, quanto è complicata (ancora) per le donne la strada del potere
by Molly Claudsby Molly ClaudsIngrid Yun, interpretata da Arden Cho, è figlia di immigrati coreani, si laurea ad Harvard e affronta le difficoltà che derivano dall’essere una delle migliori nel prestigioso studio, ancora conservatore e sessista.
-
Storie
Anna Kuliscioff e il diritto al voto delle donne. L’affascinante percorso di una intellettuale che incrociava pubblico e privato
by Molly Claudsby Molly ClaudsIl femminismo per lei è sempre legato al socialismo, è sempre dentro un fronte di lotta più ampio, che include salari, tempi lavorativi, annullamento dei privilegi di sesso o classe. Il dominio maschile per lei si fonda sulle relazioni interpersonali e non solo sugli schemi produttivi del capitalismo, sulle basi sociali e i riferimenti culturali. È la prima ad intravedere il patriarcato interiorizzato anche nelle donne.
- 1
- 2