Go si propone con una ricca proposta di eventi e riporta ai vecchi lustri un cinema che nel 1930 che vide la proiezione del primo film sonoro italiano, e nel 1950 la serata di gala per la presentazione di “Via col vento”.
Cinema, Storie e Miti
-
-
Cinema, Storie e Miti
Lost in Translation 20 anni dopo, un gioiello che ha mantenuto intatto la sua bellezza e la sua originalità
La regista Sofia Coppola, diventata un’icona dopo quel film, presenta a Venezia l’attesissimo Priscilla, tratto dal memoir Elvis and Me della moglie di Presley
-
La vita e le opere del discusso regista polacco, inseguito dalla giustizia statunitense dal 1978 e dai pregiudizi che non gli hanno impedito di firmare opere entrate nella storia del cinema
-
Cinema, Storie e Miti
Ferie d’agosto di Paolo Virzì: il film che ha raccontato la politica e la società italiana dominata dal berlusconismo e dall’antiberlusconismo
Attesissimo il sequel dopo 27 anni L’altro Ferragosto, sempre girato nell’isola di Ventotene
-
Flashdance ha conquistato generazioni diversissime, lanciato mode periodicamente riproposte e reso glamour lo stile in precedenza relegato alle palestre
-
Cinema, Storie e Miti
Stanley Kubrick, ventiquattro anni fa moriva il genio della cinematografia mondiale
Il 7 marzo 1999 scompariva Stanley Kubrick e da quel momento il mondo del cinema non è stato più lo stesso. Amante degli scacchi (da giovane si era guadagnato qualche soldo facendo le gare) e del jazz
-
Cinema, Storie e Miti
Miriam si sveglia a mezzanotte, 40 anni del cult movie con David Bowie, Catherine Deneuve e Susan Sarandon
Un horror patinato, sofisticato e sensuale che rispecchia pienamente l’estetica e l’immaginario degli anni Ottanta
-
Cinema, Storie e Miti
Quell’oscuro oggetto del desiderio di Luis Buñuel e i rinvii e gli atti mancati di una borghesia impotente
Nel rapporto tormentato tra Mathieu e la giovane ballerina di flamenco Conchita, è possibile rintracciare il tema dell’ossessione e più nello specifico dell’ossessione sessuale. Il vecchio borghese cerca a tutti i costi di possedere la ragazza ma per quanto si sforzi non ci riuscirà mai.
-
Il Maggiolino di Herbie è una Volkswagen Beetle 1963. Famoso in tutto il mondo, è apparso per la prima volta nel film del 1968: da allora si è affermato come icona culturale.
-
Cinema, Storie e MitiMusica
Charles Manson e i Beach Boys, la verità sul legame tra le due “famiglie
Nel recente Once upon a time in Hollywood (2019), Quentin Tarantino lo cita in una breve sequenza: Manson suona al campanello di una villa e va ad aprirgli Jay Seibring , famoso parrucchiere delle star. Manson si presenta come amico di Dennis, proprio quel Dennis Wilson dei Beach Boys e gli chiede di poter incontrare Terry Melcher e Candice Bergen, ma Jay gli risponde che non vivono più lì, che quella casa ora è abitata dai coniugi Polansky (Jay sarà una delle vittime della celebre strage).