Tre film biografici sulle figure di Enzo Ferrari, Leonard Bernstein e Priscilla Presley. Un dark movie grottesco e amaro sulla figura di Pinochet, assetato di ‘sangue e di denaro’ e un capolavoro geniale e stimolante come ‘Poor Things’ di Yorgos Lanthimos
Film
-
-
Un impietoso racconto di un rapporto di coppia tossico e autodistruttivo, ma anche del nostro tempo malato e ricco di contraddizioni
-
Un blockbuster hollywoodiano ricco di contenuti e riflessioni su pregiudizi e stereotipi ancora dilaganti, e contro il patriarcato. Oltre alla bellezza di Margot Robbie e alla versatilità di Ryan Gosling c’è di più: voglia di libertà e di essere se stessi/e davvero
-
Film
Mixed by Erry, le musicassette dei fratelli Frattasio e quel sound piratato che ha anticipato Spotify e gli algoritmi musicali
Il film si inserisce in un filone che riscopre la napoletanità pre turismo di massa e pre Instagram, quando i decumani erano ancora un luogo di scorribande e di abusivi che vendevano falsi di ogni genere, e lo fa anche con delle hit indimenticabili dell’epoca come E mò e mò di Peppino Di Capri, sentita pure nella serie La vita bugiarda degli adulti.
-
Film
Si scrive Alfredo Traiano, si legge Foggia. «Nel cognome che ho scelto», il piccolo capolavoro di Lorenzo Sepalone con le scuole che segna la vittoria di Giovanna e Francesco
Alla maggiore età Alfredo fa una scelta importante: sceglie per il proprio cognome la sua famiglia vera, quella che gli ha dato affetto e protezione, non quella assegnatagli dai codici patriarcali dello ius sanguinis.
-
Ben Affleck conferma il suo talento, più forte del gossip, nel film dedicato alla sponsorizzazione e partnership rivoluzionaria tra la Nike e la stella del basket
-
Film
Moonage Daydream, il film documentario su David Bowie, arriva su Amazon Prime dopo il successo mondiale al cinema
Un viaggio affascinante lungo 240 minuti nella vita e nelle molteplici espressioni e sfumature di uno dei più camaleontici e intriganti artisti del Novecento
-
Film
Donne sull’orlo di una crisi di nervi: 35 anni fa la consacrazione internazionale di Pedro Almodóvar
Il film spartiacque di una straordinaria carriera, Madrid e la Spagna alla ricerca della libertà ritrovata e di una creatività senza paletti e vincoli dopo il buio della dittatura franchista
-
Il film di Julian Schnabel un’opportunità per scoprire e approfondire il rapporto e l’impatto sulla contemporaneità di icone di grande talento e sensibilità
-
FilmMusica
Control, il biopic su Ian Curtis, i Joy Division e l’inquietudine esistenziale della new wave, che merita di essere rivisto e rivalutato
La storia sofferta di una delle maggiori stelle del firmamento musicale di ogni epoca, raccontata con sensibilità e delicatezza da Anton Corbijn