Dave Gahan e Martin Gore presenteranno il loro nuovo singolo Ghosts Again e lanceranno il tour Memento Mori, il primo della loro vita senza lo scomparso Andrew Fletcher. La storia di una band iconica che ha attraversato quattro decenni tra successi e incubi, e che continua ad essere riferimento per milioni di fans
Culture
-
-
“Avevamo 15 e 30 anni io e mio marito quando il giovane Raffaello ci ha dipinti. Agnolo desiderava per noi un dittico da esporre nella nostra camera da letto. Abitavamo in un palazzo eretto nel quartiere di Santa Croce a Firenze, in Corso dei Tintori al canto (angolo) degli Alberti. Il nostro fu un matrimonio prestigioso voluto dalle nostre famiglie”.
-
Libri
StellaBianca di Antonella Belviso e Paolo Maulucci, il rapporto madre figlia e quel perdono per un amore sbiadito
by redazioneby redazioneL’idea era quella di creare una storia che potesse evolversi negli occhi dei lettori. Il ricongiungimento è un espediente: non è frutto di alcuna necessità, neanche quella di redimersi nei confronti di esperienze personali.
-
Uno spettacolo trascinante, struggente, eccellente per sobria incisività. Completato da un secondo tempo che ha visto la prima esecuzione assoluta del brano di Nicola Samale «Terezin – un Eden satanico» dedicato all’atroce «stazione di passaggio» verso lo sterminio
-
L’attore patavino Silvio Barbiero, esibitosi al Teatro dei Limoni nell’ambito della stagione «Giallo coraggioso», giunta alla sua quattordicesima edizione (scusate se è poco), arricchisce il trascinante, ilare e amarissimo monologo di Testori (della compagnia degli Scarrozzanti rimane in quest’ultimo atto il solo e ramingo capocomico) di intelligenti ed esilaranti stilemi cabarettistici mutuati dalla stand-up comedy, che gli conquistano immediatamente la simpatia del pubblico
-
Libri
Flora e Fauna di Gilda Manso, la microfinzione per un viaggio fantastico tra fiaba e allegoria
Flora e Fauna di Gilda Manso, nella risplendente traduzione e accurata introduzione di Antonella Di Nobile, edito da Wojtek, è una antologia di microracconti che esplorano e ricercano intrecci primordiali.
-
Da semplice e apprezzato allenatore di calcio a eroe silenzioso di una guerra malvagia. Géza Kertész è un calciatore ungherese a fine carriera quando, a metà degli anni Venti, decide di trasferirsi con la famiglia in Italia per inseguire il sogno di diventare trainer.
-
Libri
“La bellezza non ha prezzo”, l’autobiografia di Zdenèk Zeman con gli stilemi del romanzo di formazione
La magica armonia (come reclamava un famigerato spot coca cola anni ’80) poteva già compiersi ed iniziare. Zemanlandia diventare a suo modo un fenomeno straripante dall’agone “Pop” del calcio (spettacolo) “globalizzato”, quando insomma (e a bocce ferme) il merchandising più che il business, poteva diventare un eufemismo.
-
TV
La vita bugiarda degli adulti, tutta la Napoli degli anni Novanta della serie Netflix
by Molly Claudsby Molly ClaudsBuona la performance della debuttante Giordano Marengo, quella più in parte a mio parere. Non sfigura neppure Alessandro Preziosi, che restituisce una napoletanità ferita e intellettualmente ambiziosa, tipica della classe dirigente della ex capitale borbonica.
-
Libri
“Quando saremo grandi”: i Ragazzi di Vita di Antonella Caputo. L’amicizia e l’amore dei trentenni ribaltano ruoli di genere ed eliminano stereotipi
“Il romanzo parla di ragazzi scanzonati e allegri, segnati dalla vita, ribelli, viziati. La loro amicizia risale ai tempi del muretto su un lungomare del Salento. Alcuni sono rimasti amici negli anni, altri si sono persi di vista. Alla soglia dei trent’anni, la vita intreccia di nuovo i loro destini, tra ricerca del lavoro, noia, perdita delle speranze, confusione sentimentale, droga”.