Era il lontano 1967 quando a Roma il professor Antonio Pinelli si stava laureando presentato dal relatore del calibro di Giulio Carlo Argan con una tesi su Pier Francesco Foschi.
Arte
-
-
Arte
Giornate FAI d’Autunno, con l’Ottobre del FAI torna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia
by redazioneby redazioneCon l’apertura eccezionale di oltre 700 luoghi inaccessibili o poco noti in 360 città
-
Arte
THE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum in mostra a Parma
by redazioneby redazioneTHE 1950s Storie americane dei grandi fotografi Magnum nasce proprio con l’obiettivo di raccontare in maniera organica, attraverso le immagini, questi stessi travolgenti anni americani, mettendo a fuoco l’essenza di un decennio felice, ma assai complesso.
-
La donna è poliedrica, la donna può essere un paesaggio da ammirare, la donna ricorda di mettere sul banco tutti i sentimenti senza paura. Delicatezza e introspezione risultano strumenti utili per non fermarsi al contingente.
-
“In lui pensiero e immagine si intersecano. Ritroviamo il pensiero di Immanuel Kant, Ernst Gombrich e Arthur Danto. Lavora introno alla riflessione sulla percezione. C’è un’espressione di Danto secondo cui a mutare nel corso del tempo non è stata l’anatomia dell’orso ma la storicità dell’orso. Questo significa che la cultura ci condiziona fortemente. Ciò caratterizza il lavoro Wang Guangyi quando si accosta all’immagine”
-
Il racconto di Maria Giovanna Iervolino, designer orafa di Peschici, che per l’8 Settembre 2023, festa della Natività della Madonna di Kalena, ha creato un Gioiello a Lei dedicato
-
ArteFemmes
«Sogno di vestire Angelina Jolie». Intervista allo stilista foggiano Francesco Paolo Salerno
Il rapporto con il cinema e con le attrici che hanno indossato sue creazioni, e con i red carpet
-
ArteStorie
Pittura è vita. La giovane pittrice Roberta Giuffrè si racconta. «Non riesco ad immaginarmi un futuro senza colori»
Generalmente, nei suoi dipinti, raffigura scene di vita quotidiana che risaltano la semplicità del reale e lo esaltano senza troppi orpelli. Si cimenta, inoltre, sulla ritrattistica e sull’incisione (in particolare linoleografia, monotipia e puntasecca).
-
Arte
Le ragazze con l’obiettivo, i ritratti dell’occhio fotografico femminile
by redazioneby redazioneLa mostra “La luce dell’anima. I ritratti di Ghitta Carell” raccoglie ottantasei ritratti realizzati fra la fine degli Anni Venti e la seconda metà degli Anni Cinquanta che rappresentano un panorama dei profondi mutamenti di cui l’Italia è stata protagonista visti attraverso i volti, le posture, gli abiti, gli stili che Gita Carell sapeva cogliere con grande sensibilità.
-
ArteTV
«Più mi attaccano e più mi gasano». Federico Fashion Style, il pop in moto perpetuo tra saloni, tv e social
Il parrucchiere delle dive e delle potenti si racconta. Il successo e la ribalta con il docu-reality su Real Time, il rapporto con le clienti, con Silvio Berlusconi, Francesca Pascale e Marta Fascina, la Puglia, il coming out, gli haters.